Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Iveco Daily in tre versioni a basso impatto ambientale


    Con la nuova famiglia Blue Power, Iveco porta il suo piccolo camion al servizio della logistica urbana a impatto ambientale basso o addirittura zero. Lo fa con tre versioni del Daily denominate Daily Hi-Matic Natural Power, Daily Euro 6 RDE Ready e Daily Electric. L'azienda italiana aveva già questo tipo di motorizzazioni, che ha migliorato in questa nuova generazione aumentandone le prestazioni con alcune innovazioni tecnologiche.
    Il Daily Hi-Matic Natural Power unisce l'alimentazione a gas naturale compresso con un cambio automatizzato a otto rapporti Hi-Matic, offrendo così una riduzione delle emissioni rispetto al diesel e un maggiore comfort di guida per l'autista. Ha un motore F1C da tre litri che eroga una potenza massima di 136 CV e una coppia massima di 350 Nm, che deriva da un monoblocco progettato per il trasporto delle merci e non per le autovetture e quindi migliore in termini di prestazioni.
    Il motore soddisfa le regole Euro VI/D, emettendo il 76% di particolato e il 12% di Nox in meno rispetto al motore diesel Iveco con stessa cilindrata Euro VI. Nell'uso urbano, il motore a metano emette il 3% di CO2 in meno rispetto al diesel, valore che sale al 5% con il cambio automatizzato. Può usare anche biometano, riducendo il CO2 di ben il 95%. Secondo Iveco, il Daily Hi-Matic Natural Power può ridurre il costo del carburante fino al 35% rispetto al diesel e ha una minore rumorosità, rendendolo interessante anche per le consegne notturne.
    Per chi vuole mantenere la propulsione a gasolio, Iveco propone il Daily Euro 6 RDE Ready, le cui emissioni sono certificate con il sistema RDE che considera quelle nelle reali condizioni di guida (e che sarà obbligatorio per tutti i diesel dal 2020). Ha il motore F1A Iveco da 2,3 litri nella versione del 2016, che ha sistema di post-trattamento con riduzione catalitica selettiva (SCR). Iveco spiega che "Il Daily Euro 6 RDE Ready è stato testato da un'organizzazione indipendente, la Netherlands Organisation for Applied Scientific Research (TNO), e test hanno misurato un fattore di conformità di 1,2 rispetto al limite del 2020 di 2,1, dimostrando come questo veicolo sia RDE-Ready già oggi, con tre anni di anticipo rispetto ai prossimi obiettivi ambientali".
    Secondo il costruttore, il Daily Euro 6 RDE Ready equipaggiato con pneumatici Michelin Eco e con la funzione Start&Stop offre una riduzione dei consumi del 7% rispetto alla precedente generazione diesel. Michelin ha progettato gli pneumatici Agilis+ per questa nuova generazione di Daily, che ha un nuovo disegno del battistrada e bassa isteresi, che riduce consumi e rumore.
    Chi cerca un piccolo camion a zero emissioni può rivolgersi al Daily Electric, che ha trazione completamente elettrica. Iveco ha lanciato questo modello nel 2009 e ora lo aggiorna con batterie interamente riciclabili. Secondo il costruttore, ha un'autonomia fino a duecento chilometri in condizioni urbane reali e nella modalità rapida le batterie si ricaricano in due ore. L'efficienza è aumentata dalla modalità di guida Eco-Power. La gamma si estende fino a un peso complessivo di 5,6 tonnellate.
    Iveco ha presentato questi Daily nel nuovo centro di vendita e assistenza specializzato in questo modello, che è stato inaugurato a Suzzara e che è gestito dalla concessionaria Officine Brennero. L'edificio è quello costruito all'Expo di Milano per il padiglione di New Holland Agriculture, realizzato in elementi d'acciaio e vetro. Così, è stato smontato dopo l'evento e rimontato in via definitiva a Suzzara. La costruzione usa l'acqua piovana e ha pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow