La società intermodale Novatrans-Greenmodal – del Gruppo Chrles André – ha avviato il servizio combinato strada-rotaia fra il terminal Pscct di Perpignan, scalo vicino al confine con la Spagna, al terminal Valenton di Parigi, che offre una frequenza di cinque viaggi la settimana. I convogli usano carri tasca T3000, che permettono il trasporto di semirimorchi con sagoma P400, quindi con altezza di quattro metri. Oltre ai semirimorchi, il treno può caricare container e casse mobili. Il collegamento vuole andare oltre la Francia, perché permette il rilancio delle unità di carico con la regione spagnola della Catalogna, dove sorge il porto di Barcellona, che è appena oltre i Pirenei. Questo servizio nasce nell’ambito del progetto comunitario Trails (TRAsnational Intermodal Links towards Sustainability), sostenuto programma europeo di cooperazione interregionale Poctefa, che a sua volta è cofinanziato fino al 65% dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).
