Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

  • L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer sta raccogliendo l’adesione delle imprese di autotrasporto per un’azione giudiziaria collettiva contro le compagnie petrolifere per l’aumento dei prezzi del gasolio avvenuto nel 2022. È la terza azione di questo tipo.

    Semirimorchi in sicurezza sui treni con i sensori di VTG e Nexxiot

    È ancora fresco nella memoria il ricordo dell’incidente avvenuto in Danimarca nel 2019 sull’attraversamento del Great Belt dove un treno passeggeri delle Ferrovie danesi è stato colpito dai detriti di un convoglio merci in transito causando numerosi morti e feriti. A metà gennaio 2021 si è sfiorata un’altra tragedia, sempre sullo stesso ponte. Anche in quest’ultimo caso, la causa è da ricondurre a un semirimorchio stradale non saldamente fissato a uno dei carri tasca in cui vengono trasportati su rotaia. Secondo fonti danesi, l’impresa ferroviaria DB Cargo aveva riscontrato anomalie sui perni di fissaggio altre sei volte dal momento dell’incidente nel 2019 a quello sfiorato nel 2021.

    Per evitare questi rischi e accrescere la sicurezza, VTG Rail Europe, la società tedesca di noleggio carri, ha avviato la sperimentazione per dotare i propri carri a doppia tasca di un sensore messo a punto con la collaborazione di Nexxiot. Nel trasporto combinato, condizioni avverse, come vento forte, pendii ripidi o un perno impostato in modo errato, possono compromettere la sicurezza del carico se non vengono controllati attentamente. I sensori di VTG e Nexxiot, completamente esenti da manutenzione, sono in fase di test su 70 carri a doppia tasca in condizioni operative reali con carichi impegnativi. Una volta completata la sperimentazione, se i risultati saranno giudicati soddisfacenti con la conferma della validità di questa tecnologia, VTG prevede di equipaggiare la flotta di carri tasca con questo sensore a partire da novembre 2021. L’aggiornamento della flotta dovrebbe essere completato nel 2022.

    La soluzione adottata da VTG e Nexxiot consente di tenere costantemente sotto controllo i perni di fissaggio dei semirimorchi ai carri ferroviari. La situazione reale è indicata da luci a led su un display fissato su entrambi i lati del carro. I dati raccolti e trasmessi dal sensore vengono caricati e gestiti dalla piattaforma digitale di VTG. Questo significa che il personale addetto alla movimentazione, i responsabili del trasporto e gli spedizionieri possono controllare lo stato del semirimorchio in tempo reale. Pertanto, la condizione del carico può essere verificata in qualsiasi momento durante il trasporto. In caso di anomalia la segnalazione del guasto o dell’irregolarità avviene immediatamente ed è possibile anche attivare comandi automatizzati.

    Questa soluzione si rivela anche un vantaggio aggiunto per il personale addetto alla movimentazione dei semirimorchi, soprattutto quando si opera con scarsa visibilità e si è costretti a effettuare ispezioni locali con l’uso di torce. Tutto questo non si rende più necessario, oltre a una maggiore affidabilità nelle operazioni. L'uso della tecnologia dei sensori allarga il processo di digitalizzazione nel trasporto merci ferroviario. Questa soluzione rientra nel progetto di innovazione "Manutenzione predittiva e orientata allo stato” di VTG Rail Europe cofinanziato dall’Unione europea. VTG è impegnata anche in un progetto che sovrintende alla prova freni digitale dei treni merci con il vantaggio di veloci composizioni senza il controllo manuale.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow