Il 16 maggio 2025, Mercitalia Logistics e Logtainer hanno annunciato un accordo commerciale per lo sviluppo congiunto di servizi intermodali dedicati ai container martittimi. Una collaborazione che vuole rafforzare la rete logistica integrando ferrovia e strada. La collaborazione nasce dalla volontà di unire le competenze complementari delle due realtà: Mercitalia Logistics per la trazione ferroviaria merci in Italia e Logtainer per la logistica intermodale. L’obiettivo è offrire un servizio ferro-gomma ad alta frequenza e capillarità, capace di coprire l’intero territorio nazionale e di espandersi verso l’Europa.
Fondata con l’obiettivo di rendere competitivo il trasporto di container su ferrovia, Logtainer si è affermata come importante operatore privato italiano per numero di treni gestiti, con oltre seimila convogli treni l’anno e una rete logistica distribuita tra nord e centro Italia. Con un fatturato di circa 98 milioni di euro nel 2023 e oltre 170mila container pieni movimentati nel 2021, la società è presente con sedi e terminal a Milano, Genova, Rubiera, Padova, Pordenone e La Spezia, oltre a operare in sinergia con i porti di Livorno, Napoli, Ravenna e Venezia.
Logtainer gestisce anche flotta di circa 500 veicoli industriali – tra mezzi propri e trasportatori partner – permettendo così un’integrazione completa tra ferrovia e strada. Nei terminal di Rubiera e Limito di Pioltello, la società offre servizi accessori come manutenzione, riparazione e trattamenti speciali per i container. L’azienda è inoltre impegnata in un processo di trasformazione in impresa ferroviaria, con l’obiettivo di acquisire autonomia nella trazione e rafforzare il controllo diretto lungo tutta la filiera logistica.