Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Previsioni sul traffico del ponte di Pasqua 2025

    Le prossime festività pasquali, che nel 2025 cadranno domenica 20 e lunedì 21 aprile, avvieranno un lungo periodo di intensa mobilità su strade e autostrade italiane. Il fenomeno, ampiamente atteso da Viabilità Italia, interesserà sia le brevi che le medio-lunghe percorrenze, con movimenti concentrati verso le principali località turistiche e città d’arte. Le prime criticità alla circolazione potrebbero già manifestarsi a partire dal pomeriggio di mercoledì 16 aprile, in coincidenza con la chiusura delle scuole, per poi proseguire in modo sostenuto nei giorni successivi. Una nuova intensificazione è attesa dal pomeriggio di giovedì 17 aprile e nelle mattinate di venerdì 18 e sabato 19, con flussi elevati lungo le direttrici principali.

    La giornata di Pasqua sarà caratterizzata da traffico localmente intenso già dalla tarda mattinata, mentre il Lunedì dell’Angelo vedrà la consueta ondata di spostamenti per le gite fuori porta. A questo si aggiungerà il traffico dei primi rientri verso i centri urbani, con una possibile prosecuzione dei disagi anche nella mattinata di martedì 22 aprile. La particolare struttura del calendario di quest’anno accentua le criticità, poiché le festività pasquali si avvicinano al ponte del 25 aprile, generando un secondo importante movimento di massa. Le partenze per questa ricorrenza sono previste già dal pomeriggio di giovedì 24 aprile, mentre la giornata di domenica 27 potrebbe segnare un momento particolarmente delicato per la viabilità, con la sovrapposizione tra il rientro pasquale e quello del ponte della Liberazione.

    Le condizioni di traffico si manterranno impegnative anche nella parte finale del mese. Le partenze del 30 aprile, concentrate soprattutto nel pomeriggio, e la successiva mattinata del primo maggio, saranno segnate da spostamenti verso mete a corto raggio, tipici delle festività primaverili. Non sono esclusi livelli di traffico sostenuti anche nei giorni immediatamente successivi, in particolare il 2 e 3 maggio, mentre l’ondata di rientri si concentrerà tra domenica 4 e lunedì 5 maggio.

    Per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, sono previste limitazioni alla circolazione nei giorni festivi e in alcune giornate prefestive, tra cui venerdì 18 aprile dalle 14.00 alle 22.00, sabato 19 aprile dalle 9.00 alle 16.00, domenica 20 e lunedì 21 aprile dalle 9.00 alle 22.00, martedì 22 aprile dalle 9.00 alle 14.00, venerdì 25 aprile dalle 9.00 alle 22.00, domenica 27 aprile dalle 9.00 alle 22.00, giovedì 1° maggio dalle 9.00 alle 22 e domenica 4 maggio dalle 9.00 alle 22.00.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa
Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti

LOGISTICA

Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow