Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    L’asse del Gottardo fa i conti con i passaggi a livello

    Una manciata di passaggi a livello situati in alcuni Comuni brianzoli è uno degli ultimi ostacoli da aggirare per l’ammodernamento e il potenziamento della direttrice ferroviaria Milano-Como-Chiasso. Il gestore della rete Rfi ha in corso contatti con le amministrazioni locali interessate, in particolare con i Comuni di Seregno e di Desio, mentre con quello di Carimate il dialogo è più avanzato, essendo stata sottoscritta la convenzione che ne disciplina la soppressione. Il rebus dei passaggi a livello, quattro in tutto, non è l’unico nodo da sciogliere per potenziare le relazioni internazionali con la Svizzera nell’ottica soprattutto del trasporto merci. In ritardo risulta anche il piano con le opere contro il rumore e quindi la mitigazione acustica della linea da mettere in relazione con il maggiore passaggio dei treni merci. In compenso proseguono gli interventi tecnologici lungo la direttrice.

    A controllare la situazione, oltre ad avere un ruolo attivo con studi e proposte nel coinvolgere le realtà locali, è l’Associazione italiana linea ferroviaria di alta capacità Gottardo (ACG), nata nel 1997 e collegata con l’Ordine degli ingegneri, con i quali promuove la necessità di realizzare collegamenti ferroviari, in particolare nel corridoio dei due mari, dall’asse del Sempione fino al Tirreno. Sullo sfondo c’è un obiettivo ormai a portata di mano: l’apertura all’esercizio ai primi di dicembre 2020 del tunnel di base del Ceneri che completa la nuova ferrovia transalpina, conosciuta come progetto AlpTransit e che vede nella galleria del San Gottardo la sua opera più significativa.

    I principali interventi più direttamente interessati all’entrata in funzione del traforo del Ceneri sono l’adeguamento della sagoma per trasporti intermodali senza limitazioni, binari di incrocio a standard europeo lunghi 750 metri e il distanziamento dei treni per aumentare la capacità della linea attraverso il sistema di segnalamento interoperabile Ertms/Etcs. Da questo punto di vista sono in corso interventi di potenziamento tecnologico e infrastrutturale lungo i tre valichi transfrontalieri di Luino, Chiasso e Domodossola per un importo di circa 500 milioni di euro, tra questi l’adeguamento per consentire il transito di carichi alti fino a 4 metri, l’estensione del modulo dei binari e il segnalamento.

    Con il completamento della direttrice, idealmente fino a Rotterdam, si potrà avere un’unica linea ferroviaria quasi completamente pianeggiante (secondo lo slogan svizzero di “ferrovia di pianura attraverso le Alpi”), in grado di essere percorsa da treni merci fino a 2000 tonnellate senza vincoli di sagoma. Si stima che la capacità possa raggiungere i 400 convogli merci al giorno. L’inaugurazione del Ceneri del resto non è l’obiettivo conclusivo, ma una tappa seppur significativa di un percorso di potenziamento delle direttrici ferroviarie che la Svizzera ha già inserito nella Fase di ampliamento 2035. Ma all’appello manca ancora la Germania con l’adeguamento della propria rete.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow