Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Finlandia progetta una ferrovia artica


    La linea ferroviaria partirebbe da Oulu, città situata al centro della Finlandia, dirigersi verso nord fino a Rovaniemi, il capoluogo della Lapponia, per poi piegare verso est per raggiungere Kirkenes, città posta nella punta orientale della Norvegia, sull'Oceano Artico e al confine con la Russia, che diventerebbe così la stazione ferroviaria più settentrionale dell'Europa. Il progetto richiede anche la collaborazione della Norvegia. "La ferrovia artica è un importante progetto europeo che stringerebbe il legame tra la parte artica settentrionale e il resto del continente", spiega Anne Berner, ministra finlandese di Trasporti e il suo omologo norvegese, Ketil Solvik-Olsen, ha risposto che "non vediamo l'ora di contribuire al gruppo di lavoro che esplora ulteriori opzioni relative a questa linea".
    Nel luglio del 2017, il ministero dei Trasporti finlandese ha incaricato l'Agenzia dei Trasporti di condurre uno studio sulla ferrovia artica e sono emersi cinque tracciati alternativi, tra i quali è stato scelto quello tra Oulu, Rovaniemi e Kirkenes. Le rotte sono tutte fattibili dal punto di vista tecnico e le differenze riguardano soprattutto gli aspetti economici e finanziari. Le altre rotte sono Tornio-Narvik, Kolari-Narvik, Kolari-Tromsø, Rovaniemi-Kirkenes e Kemijärvi-Alakurtti-Murmansk. È stata inoltre esaminata una alternativa basata sull'uso di veicoli ad alta capacità di trasporto.
    La Finlandia vede questa ferrovia come un'alternativa per il proprio import-export, tenendo anche conto che i cambiamenti climatici renderanno più navigabile l'Oceano Artico e attiveranno una rotta marittima con l'Asia, già battezzata la Via della Seta Artica, ma anche con l'Oceano Atlantico. Gli studi finlandesi mostrano che sulla ferrovia artica potranno viaggiare minerali, prodotti ittici, legno grezzo e lavorato, risorse naturali della regione del Barents, più i beni che transiteranno nel passaggio di nord-est.
    I costi variano molto in funzione della lunghezza e del tipo di terreno con una forcella tra 07 e 7,4 miliardi di euro. Quelli della rotta per Kirkenes sono stimati in 2,9 miliardi di euro. Per quanto riguarda i ricavi, lo studio ammette che bisogna pensare a un orizzonte temporale lungo, perché non è ancora certo il potenziale di trasporto, che dipende anche dallo sviluppo economico delle regioni attraversare. Invece lo studio non ha affrontato l'impatto sociale sui Sami, ossia gli abitanti della Lapponia, che vino dell'allevamento delle renne. É anche aperto il capitolo dell'impatto ambientale, rimandato a una seconda fase.
    Il prossimo passo avverrà tramite un gruppo di lavoro tra norvegesi e finlandesi, che esaminerà questioni ambientali, procedure di autorizzazione, costi e struttura e modello finanziario. La scadenza per il lavoro del gruppo è il 31 dicembre 2018. Ulteriori studi sul percorso saranno inclusi nel lavoro sul piano regionale per la Lapponia settentrionale

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow