Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha revocato la gestione della piattaforma logistica del porto di Taranto alla società Progetto Internazionale 39 e ora sta cercando un nuovo investitore.

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Tunnel ferroviario da 15 miliardi tra Finlandia ed Estonia

    Liberi di crederci o meno, ma la data è già stata fissata nero su bianco, con l’impegno di rispettarla. Quel giorno è il 24 dicembre 2024, vigilia di un Natale che si prospetterebbe epocale per la Finlandia, le repubbliche baltiche e tutto il nord Europa. Per quella data l’imprenditore finlandese Peter Vesterbacka, promotore di una cordata di investitori finanziari, promette addirittura di completare e quindi inaugurare il tunnel ferroviario sottomarino che collega la Finlandia con l’Estonia, e precisamente Helsinki con Tallinn.

    Non è nuova l’idea visionaria di un progetto che cancella idealmente l’attuale braccio di mare che divide il paese scandinavo da quello baltico, ma finora si è arenata soprattutto sulla necessità di reperire le risorse finanziarie. Ma l’imprenditore finlandese, fondatore e Ceo della società Finest Bay Area (dove il nome Finest nasce dalle prime tre lettere di Finlandia ed Estonia), è convinto che non sia un problema trovare i capitali sui mercati finanziari che dovrebbero credere all’ipotesi di creare una nuova Silincon Valley in questa regione europea. I costi sono stimati in 15 miliardi di euro per realizzare due tunnel ferroviari sottomarini sotto il Golfo di Finlandia lunghi in tutto 103 chilometri. Il modello di esercizio, originale da questo punto di vista, prevede di specializzare l’esercizio delle due canne, una per i treni passeggeri, l’altra per quelli merci. Il progetto al quale sta lavorando intensamente Peter Vesterbacka è stato presentato anche in Italia a Torino alla conferenza Utopian hours nell’ottobre 2021.

    In un recente passato si era parlato anche dell’interesse da parte della Cina con un gruppo di società statali cinesi e altri operatori impegnati a raccogliere i finanziamenti necessari per realizzare quest’opera nel contesto della Via della Seta (Belt and Road). Non è escluso che i progetti finanziari possano anche convergere. I benefici del collegamento ferroviario sottomarino sarebbero fuori discussione. Escludendo l'opzione stradale attraverso la Russia perché in questo caso i chilometri da percorrere sarebbero circa 800, attualmente i traghetti tra Helsinki e Tallinn impiegano due ore nelle relazioni più veloci, mentre per i servizi cargo le percorrenze sono anche più lunghe. Con il tunnel sottomarino i tempi si ridurrebbero drasticamente sia per i passeggeri sia per le merci.

    I promotori stimano un aumento delle merci in transito dagli attuali 3,7 milioni di tonnellate fino a 8 milioni. Veloci collegamenti favorirebbero soprattutto l’integrazione economica (l'esempio della regione Øresund tra Danimarca e Svezia lo sta a dimostrare), ma anche in un più ampio contesto di relazioni tra la penisola scandinava e gli stati baltici, tra il nord e il resto dell'Europa integrandosi nel progetto già avviato e conosciuto come Rail Baltica. In questo modo si creerebbe un corridoio ferroviario a scartamento standard (Finlandia ed Estonia per ragioni storiche e politiche utilizzano quello largo tipico della Russia) integrato in Rail Baltica che attraversando le tre repubbliche ex sovietiche arriverebbe in Polonia.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow