Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    A luglio 2025 è iniziata l’attività della Clarion Shipping West Africa, una compagnia marittima nigeriana specializzata nel trasporto di container. Finora ha solo una piccola portacontainer che ha svolto il primo viaggio dal porto cinese di Qingdao a quello di Lagos.

Autotrasporto

    Torino cerca il rilancio nel trasporto intermodale

    Quel triangolo industriale che si è imposto con forza nell’Italia nordoccidentale a partire dagli anni Sessanta del Novecento rischia di perdere, o forse lo ha già perso, uno dei suoi tre vertici rappresentato da Torino e dalla sua realtà economica. Questo è sicuramente vero per quanto riguarda il trasporto intermodale ferroviario. Il Piemonte occidentale soffre per la sua posizione geografica marginale, ma soprattutto per le prestazioni dell’infrastruttura ferroviaria sempre meno all’altezza dove l’ottocentesca linea del Frejus sottolinea uno dei suoi principali punti di debolezza nel momento in cui vengono potenziati molti altri corridoi. Ma c’è chi non si arrende e intende prospettare il riscatto.

    Sulla base di una richiesta della società Space Logistic, titolare tra l’altro di un treno intermodale da Torino a Cervignano, è nato il progetto Torino-Intermodale supportato da intermodale24-rail con il patrocinio di Assologistica e Assoferr e la partecipazione di tutti gli operatori presenti nel terminal di Torino Orbassano. Obiettivo è quello di risvegliare l’attenzione per il trasporto ferroviario delle merci in un’area come quella torinese che fino allo stop per l’emergenza sanitaria aveva manifestato qualche timido segnale, ma tutt’altro che consolidato, al di là della storica RoLa con la Francia.

    Si tratta di ampliare il mercato dei potenziali clienti soprattutto attraverso un’azione di comunicazione e informazione, da associare però a una semplificazione di norme e procedure operative insieme alla digitalizzazione dei processi. L’ampliamento del mercato passa principalmente attraverso la costruzione di un’offerta di trasporto per i semirimorchi “non gruabili” di varie tipologie, dai centinati, ai frigoriferi e alle cisterne. In pratica si tratta di permettere l’accesso al trasporto combinato di unità di carico non specializzate per facilitare il ricorso ai servizi intermodali anche alle aziende che finora sono rimaste ai margini.

    Il progetto Torino-Intermodale prevede di “costruire una proposta di servizio estesa a clienti non attrezzati utilizzando sistemi specifici disponibili sul mercato del trasporto intermodale per il carico di semirimorchi non gruabili”. I trasportatori non ancora attrezzati per l’intermodalità possono essere agevolati e incentivati rendendo disponibile un’offerta di noleggio di unità di carico e di telai stradali portacontainer con contratti anche di breve durata sul modello dell’autonoleggio.

    Il servizio, impostato sul terminal di Torino Orbassano, potrebbe da un lato raggiungere la Francia e quindi l’Europa occidentale, dall’altro la trasversale Torino-Trieste e la linea adriatica fino a Bari con profilo P400 adatto a trasporti intermodali senza limiti di sagoma. Fin qui il progetto, già avviato. La scommessa è quella di passare a breve dalla carta alla realtà, dalle slide ai treni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow