Array ( [0] => 26 [1] => 24 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Svolta verde nelle merci refrigerate sul treno

    Rilanciare il trasporto di merci deperibili per ferrovia, con soluzioni innovative che si adattano anche all’intermodalità. La sperimentazione arriva dalla penisola scandinava e precisamente dalla Svezia attraverso Green Cargo, società di logistica già divisione delle ferrovie statali SJ. In collaborazione con Schenker AS del gruppo tedesco DB ha messo a punto una soluzione innovativa per il trasporto di merci refrigerate con l’obiettivo prioritario di ridurre l’impatto ambientale e le emissioni inquinanti.

    Tradizionalmente le merci deperibili sono inoltrate attraverso carri refrigerati o frigoriferi. Nel primo caso, attraverso un apposito scompartimento, è caricato ghiaccio idrico o ghiaccio secco garantendo un riciclo interno dell’aria. Nei carri frigoriferi invece un motore a combustione consente il funzionamento del sistema e la refrigerazione. Questo concetto è lo stesso applicato al trasporto di semirimorchi o casse mobili refrigerate.

    I carri sperimentali messi a punto da Green Cargo e Schenker sono invece unità elettrificate che ricevono l’alimentazione direttamente dalla locomotiva utilizzando un cavo accoppiato a un sistema di trasformazione dell’energia a 400 volt. In questo modo non occorre ricorrere ai diesel ausiliari, riducendo in modo drastico fino quasi ad azzerarli i consumi di gasolio e soprattutto evitando emissioni inquinanti aggiuntive. I generatori diesel installati su carri, casse mobili o semirimorchi restano ma dovranno essere utilizzati solo in caso di necessità oppure nelle soste quando non è possibile ottenere l’alimentazione elettrica dalla locomotiva, garantendo in ogni istante e continuativamente la catena del freddo.

    I test attualmente in corso coinvolgono Green Cargo che fornisce i treni di Schenker con due unità elettriche per convoglio e proseguiranno fino ad aprile 2021. Controllati in tempo reale, consentono di verificare il loro comportamento nell’esercizio regolare e valutare quindi la piena funzionalità del sistema. Per la sperimentazione è stata scelta la rotta tra Oslo e Narvik che comporta un tempo di esecuzione tra le 28 e le 30 ore con un impatto ambientale interessante se si calcola che un generatore diesel consuma in media 2,5 litri di gasolio l’ora.

    Si prevede già di allargare l’offerta considerando la richiesta per questo tipo di servizi che potrebbe essere una risposta anche a un’esigenza contingente legata all’attuale periodo di emergenza sanitaria, come il trasporto in tutta sicurezza dal punto di vista della catena del freddo dei prossimi vaccini contro Covid-19.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow