Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Notizie brevi trasporto e logistica 19 febbraio 2025

    Volvo Trucks al vertice del mercato europeo dei veicoli pesanti

    Volvo Trucks dichiara che per la prima volta ha raggiunto il vertice del mercato europeo dei veicoli pesanti con una quota del 17,9% nel 2024. L'azienda ha immatricolato 56.331 camion nella regione, con Gran Bretagnao, Francia, Germania, Polonia e Spagna tra i mercati principali. “Siamo molto orgogliosi di essere leader di mercato in Europa”, ha dichiarato Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, sottolineando il valore dell’efficienza, della sicurezza e dell’affidabilità dei mezzi dell’azienda.

    Continental taglia 3.000 posti di lavoro nell’auto per ridurre i costi

    Continental ha annunciato il taglio di circa 3.000 posti di lavoro nella divisione ricerca e sviluppo del settore automobilistico, pari al 10% della forza lavoro in questo ambito. La misura, che sarà completata entro la fine del 2026, riguarda meno della metà dei posti in Germania. L’azienda sta preparando lo spin-off della divisione auto, che produce freni e sistemi di guida automatizzata e rappresenta circa la metà dei ricavi del gruppo. Il settore è colpito dal calo delle vendite, spingendo anche altri fornitori tedeschi, come Schaeffler e Bosch, a ridurre il personale. Continental prevede di limitare i licenziamenti, puntando su dimissioni non sostituite e riqualificazioni interne.

    Addio a Wolfgang Seuthe, pioniere della logistica portuale tedesca

    È morto il 13 febbraio 2025 all’età di 94 anni Wolfgang Seuthe, figura storica nello sviluppo del trasporto di container in Germania. Fu tra i protagonisti dell'espansione del terminal Eurokai negli anni ’70 e poi contribuì alla containerizzazione dei porti tedeschi. A metà degli anni ’80 entrò in Kuehne+Nagel, dirigendo le filiali nel porto di Amburgo fino al pensionamento nel 1995. In seguito, operò come consulente logistico e rimase attivo in istituzioni di rilievo come la Bvl e la Logistik-Initiative Hamburg, che nel 2020 lo nominò membro onorario.

    Transnet potenzia il terminal di Città del Capo per affrontare il maltempo

    Transnet, la compagnia statale sudafricana di logistica, ha rafforzato le operazioni al terminal container di Città del Capo per mitigare gli effetti dei forti venti, che hanno compromesso l’esportazione di frutta nel periodo di punta. Negli ultimi quindici giorni, raffiche fino a 120 km/h hanno bloccato le operazioni per oltre 200 ore, lasciando dodici navi in attesa. Transnet ha aumentato il numero di gru e lavoratori per smaltire il ritardo, richiamando anche personale in ferie e annullando riunioni interne. Il terminal, ultimo nel Container Port Performance Index 2023 della Banca Mondiale, è fondamentale per l’export di frutta da novembre a marzo. Transnet prosegue con un piano di modernizzazione per migliorare l’efficienza e ridurre le perdite economiche legate ai ritardi portuali.

    Accordo tra Dymation e Brv per l’automazione logistica

    Dymation, business unit di Cls, e Brv, società attiva nella produzione di componenti per impianti di riscaldamento e idronica, hanno siglato un accordo per l’adozione dei veicoli a guida autonoma Agilox nei magazzini dell’azienda di Valduggia (VC). L’integrazione degli autonomous mobile robot punta a migliorare produttività e sicurezza riducendo gli interventi manuali nelle operazioni logistiche. I veicoli intelligenti operano in maniera autonoma e si integrano con i sistemi digitali aziendali, ottimizzando i flussi di lavoro. Con circa 65 dipendenti e un fatturato annuo di 30 milioni di euro, Brv dimostra come anche le pmi possano adottare soluzioni di automazione industriale per restare competitive nel mercato globale.

    Schenker potenzia la logistica urbana a Parigi

    Schenker France, attraverso la sua filiale Les Triporteurs Français, ha inaugurato il suo primo Espace de Livraisons de Proximité a Parigi, nel 18° arrondissement. Il centro, operativo dal 14 febbraio, utilizza cargo-bike e veicoli elettrici per effettuare consegne a basse emissioni di carbonio. L’Elp si trova in un’ex sala d’aste Drouot e dispone di 1.200 metri quadrati, con oltre il 60% dell’area dedicata a operazioni di cross-docking e stoccaggio. Attualmente, la flotta comprende otto biciclette cargo e un veicolo elettrico, con un obiettivo di 300 consegne giornaliere per garantire la sostenibilità economica del progetto. Entro l’estate, è prevista l’apertura di un secondo Elp nel 13° arrondissement, presso l’hotel logistico Segro ai Gobelins. Schenker mira a raggiungere quattro hub logistici a Parigi entro il 2026 e a espandersi in altre città come Lione e Tolosa.

    Il Vietnam approva nuova ferrovia verso la Cina

    Il Parlamento vietnamita ha approvato la costruzione di una nuova ferrovia che collegherà il porto di Haiphong con Lao Cai, al confine con la Cina, passando per Hanoi. Il progetto, del valore di circa otto miliardi di euro, dovrebbe essere completato entro il 2030. La nuova linea di quasi 400 km favorirà il settore manifatturiero vietnamita, in particolare l’elettronica, con aziende come Samsung e Foxconn che dipendono dai componenti cinesi. La Cina sarà probabilmente il principale finanziatore dell'opera. I volumi ferroviari tra i due paesi sono in forte crescita: a gennaio 2025 il traffico merci su rotaia è aumentato del 760 per cento rispetto all'anno precedente.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton

INTRALOGISTICA

Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton
Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate

INTRALOGISTICA

Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow