Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre record per il Canale di Suez

    Tre record per il Canale di Suez

    Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.

Autotrasporto

  • Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.

    Sei nuovi raccordi frontalieri per le ferrovie dell’Ucraina

    Nonostante il conflitto in corso con la Russia non lasci prevedere una tregua in tempi ragionevolmente brevi, le ferrovie ucraine non si limitano solo a gestire l’emergenza, ma con notevole determinazione fanno progetti per un futuro molto ravvicinato. Rientra tra questi piani la previsione di aprire altri sei valichi di frontiera per il trasporto merci verso l’Europa. Tre di questi varchi saranno realizzati al confine con la Polonia, due con la Romania e uno, ormai operativo, con la Moldavia.

    Alcuni di questi passaggi di frontiera, secondo fonti delle ferrovie ucraine, potrebbero diventare operativi a breve perché non richiedono importanti lavori infrastrutturali, ma solo un accordo tra le amministrazioni ferroviarie coinvolte. Una volta resi operativi, questi sei raccordi andranno a potenziare il sistema di relazioni transfrontaliere dell’Ucraina che a quel punto disporrà di 19 valichi di frontiera con i Paesi europei.

    Nonostante un certo riserbo soprattutto per ragioni di sicurezza, alcune di queste nuove relazioni sono già state delineate. Per quanto riguarda la Polonia saranno interessati i raccordi con Rava-Rus'ka e Starzhava-Krostsenko, mentre per quanto riguarda la Romania la tratta coinvolta è quella di Delovo-Valea Vişeului; il confine con la Moldavia viene invece raggiunto a Berezino-Basarabeasca.

    È significativo proprio quest’ultimo intervento. In meno di due mesi si è passati dalle parole ai fatti. A luglio 2022 l’Ucraina aveva annunciato un accordo con la Moldavia per ripristinare il collegamento ferroviario tra i due Paesi in disuso dal 1999 e creare così un veloce corridoio per l’interscambio delle merci con l’Europa centrale. Il 22 agosto 2022 la tratta ferroviaria è stata riaperta e tornata operativa, valorizzando la modalità ferroviaria che in precedenza ha sempre avuto un ruolo di secondo piano nei trasporti della regione.

    La linea è lunga poco più di una ventina di chilometri e collega Berezyne nell’Ucraina occidentale a Basarabeasca nel sud della Moldavia. Secondo le stime del ministero delle Infrastrutture di Kiev si potrebbe raggiungere un interscambio di dieci milioni di tonnellate l’anno e in particolare si fa riferimento al trasporto di grano, come valida alternativa di percorso dal porto di Odessa al Mar Nero.

    Il ripristino di altri due valichi di frontiera con la Romania richiede un intervento che potrebbe essere portato a termine in due-tre mesi, mentre è più complessa la situazione con la Polonia dove sono richiesti maggiori lavori infrastrutturali tali da prefigurare l’entrata in esercizio non prima del 2023-2024.

    L’Ucraina attualmente può contare su tredici passaggi di frontiera per il trasporto delle merci con l’Europa, attraverso i confini con Polonia, Romania, Ungheria, Slovacchia e Moldavia. Ma secondo le ferrovie ucraine questa disponibilità non è più sufficiente per accogliere il crescente numero di treni merci nei traffici con l’Europa continentale. Inoltre si avverte l’esigenza di potenziare la logistica chiedendo un maggiore impegno alle amministrazioni ferroviarie dei paesi confinanti in quanto, già sfruttando la capacità delle strutture esistenti, la movimentazione delle merci potrebbe raddoppiare.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Air Canada aumenta le rotte cargo

    Air Canada aumenta le rotte cargo

    La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

LOGISTICA

Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi

SERVIZI

Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi
previous arrow
next arrow