Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    Per Mercitalia il 2019 anno della svolta


    Il 2018 si è chiuso con una svolta per Mercitalia Rail, la società controllata dalle Ferrovie dello Stato per i trasporti cargo. Prima di tutto con il fiore all'occhiello rappresentato dall'ETR 500 M01, vale a dire l'esordio dei servizi ad alta velocità per il trasporto di piccoli colli sulla rete AV attraverso un elettrotreno preso in prestito dal servizio passeggeri e adattato alle specifiche esigenze merci. L'offerta in questa prima fase è limitata a una navetta non stop tra Maddaloni-Marcianise (Caserta) e Bologna interporto. Ma si prospetta già l'allargamento della rete servita.
    La seconda svolta è rappresentata dall'arrivo della nuova locomotiva del gruppo E 494. Costruita da Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure, fa parte della piattaforma TRAXX DC3, ultima evoluzione di queste macchine che rispondono agli standard delle specifiche di interoperabilità europea. Con questi nuovi mezzi dovrebbe iniziare la massiccia offensiva della capogruppo cargo delle Ferrovie italiane. Ne sono previste quaranta (con un'ulteriore opzione di venti) in versione monotensione per le linee a 3 kV in corrente continua (e quindi da utilizzare sulla rete nazionale) e 65 (40 base e 25 in opzione) in versione politensione quadricorrente adatte per la rete ferroviaria europea e in carico a TX Logistik (gruppo Mercitalia).
    Su queste locomotive è possibile installare anche dopo la consegna il modulo opzionale noto come "Ultimo miglio", adatto a manovrare in autonomia negli scali anche non elettrificati. Il valore complessivo della commessa comprese le opzioni è di 400 milioni di euro e comprende il servizio di manutenzione per sedici anni. Nel complesso, si tratta di un'iniezione di nuovo materiale rotabile indispensabile per dare una svolta alla controllata delle Ferrovie, con grandi ambizioni di crescita sul mercato italiano ed europeo dopo anni di stasi e di ripensamenti strategici. In attesa delle nuove moderne e potenti locomotive da 6.400 kW, per tamponare la situazione, Mercitalia Rail è ricorsa al noleggio, sia attraverso società specializzate (le Rosco), sia in prestito più o meno temporaneo da parte di altre aziende ferroviarie, come la svizzera BLS e la francese Akiem (SNCF) e in misura minore di imprese come l'Autorità portuale di Savona e Sistemi Territoriali.
    Sono arrivate invece ormai al lumicino gruppi di locomotive che hanno fatto la storia nei servizi cargo come i popolari "Caimani" (E 655-656) e le più recenti "Tigri" (E 633-652), ormai obsolete, soprattutto le prime, e dai costi di gestione non più competitivi, per buona parte accantonate o demolite. Tutto bene dunque? Sì, ma fino a un certo punto, perché occorre dire che le locomotive più anziane, restano di fatto disponibili più come riserve che nell'esercizio effettivo e la consistenza globale del parco rotabile rimane invariata, se non addirittura presenta saldi in negativo, considerando anche le più recenti E 405 ed E 412. La progressiva introduzione delle nuove E 494, appena avviata, non cambierà di molto il panorama, perché andrà di fatto a rimpiazzare i mezzi più vecchi e superati che in questo modo usciranno definitivamente di scena.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow