Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Notizie brevi trasporto e logistica 18 dicembre 2024

    Nave cementiera alimentata a metanolo

    La nuova nave cementiera commissionata dalla joint venture NovaAlgoma sarà equipaggiata con il motore Wärtsilä 32, progettato per funzionare anche con metanolo. Un'altra innovazione importante di questo motore è la sua struttura modulare, che assicura risparmio di carburante e riduzione delle emissioni. Tra le altre tecnologie, la nave avrà un sistema di "air lubricating" che riduce la resistenza al mare, e un "waste heat recovery system" che recupera energia dai gas di scarico. Prevista per la consegna nel 2026, sarà la prima cementiera al mondo con propulsione dual fuel metanolo.

    Nuova rampa dell’A4 a Dalmine

    Giovedì 19 dicembre, alle ore 5.00, Autostrade per l’Italia aprirà al traffico la nuova rampa bidirezionale sulla A4 Milano-Brescia, collegando il casello di Dalmine alla Tangenziale Sud di Bergamo. Questo nuovo tratto, reso possibile dal cavalcavia della A4 inaugurato a settembre, è una fase provvisoria in attesa del completamento della seconda rampa, che collegherà il casello con Dalmine e Stezzano.

    Due Torri aumenta fatturato e dipendenti

    L'azienda emiliana Due Torri, attiva nella logistica integrata, conclude il 2024 con risultati positivi, celebrando anche il suo 50° anniversario. Grazie all'apertura di due nuove sedi a Pavia e Verona, la società ha registrato un incremento del 16% del fatturato e del 14% nel numero di dipendenti, arrivando a un totale di oltre 70 lavoratori. Questi numeri si inseriscono in un contesto di crescita costante del settore logistico, che dal 2009 ha visto un aumento del 57% del fatturato in Italia.

    Mercitalia Rail avvia la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica

    Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha inaugurato a Segrate (Milano) la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica (Sonlog), una cabina di regia all’avanguardia che controlla, 24 ore su 24, oltre 80mila treni all’anno, per un totale di circa 37 milioni di tonnellate di merce trasportata in Italia e in Europa. Grazie a tecnologie avanzate, novanta operatori gestiscono il traffico merci nazionale e internazionale, mentre una rete di collegamenti diretti tra Milano e Roma garantisce comunicazioni tempestive con la Sala Rfi. La riprogettazione della struttura di Segrate, risalente ai primi del ‘900, ha trasformato la sala in un ambiente moderno e funzionale.

    Rfi e Rse insieme per il futuro del trasporto merci

    Il 17 dicembre 2024, Rete Ferroviaria Italiana e Ricerca sul Sistema Energetico hanno firmato un protocollo d’intesa per sperimentare un sistema innovativo nel trasporto merci. L’obiettivo è utilizzare la tecnologia Pipe§net, basata sulla levitazione magnetica e propulsione elettrica, per migliorare la capacità e la sostenibilità del settore. La sperimentazione, che si svolgerà nel circuito di Bologna San Donato, punta a ridurre le emissioni e ad aumentare la velocità del trasporto, senza impattare sull’esercizio ferroviario.

    Saudi Global Ports prepara l'Ipo da un miliardo di dollari

    Saudi Global Ports, operatore portuale controllato dal fondo sovrano Pif e dal gruppo Psa di Singapore, ha selezionato banche come Goldman Sachs e Hsbc per gestire la sua offerta pubblica iniziale (Ipo), prevista per il 2025. L'operazione potrebbe raccogliere fino a un miliardo di dollari, sebbene le decisioni finali su tempistiche e dimensioni siano ancora in fase di definizione. L'Ipo fa parte del piano di diversificazione economica del Regno Saudita, che punta a ridurre la dipendenza dal petrolio e investire in infrastrutture come i trasporti. Saudi Global Ports gestisce terminali nei principali porti, inclusi quelli di King Abdulaziz e Riyadh.

    Cma Cgm sviluppa una chiatta elettrica per il trasporto in Vietnam

    Cma Cgm, sviluppa un sistema di trasporto idroviario innovativo e a zero emissioni in Vietnam. Una chiatta elettrica, alimentata da energia rinnovabile proveniente da un nuovo parco solare presso il terminal Gemalink a Cai Mep, percorrerà un tragitto di 180 km tra la provincia di Binh Duong e il terminal portuale, evitando l’emissione di CO2. Il progetto prevede il trasporto di oltre 50mila teu all’anno e un risparmio di 778 tonnellate di CO2. La chiatta sarà alimentata da un impianto solare che produrrà un GWh di energia verde annualmente. La collaborazione con Nike garantirà l’utilizzo migliore di questa soluzione sostenibile, in linea con gli obiettivi di Vietnam per il Net Zero 2050. Il lancio operativo è previsto per il 2026.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow