Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    L’Europa accorpa i corridoi merci, ma solo sulla carta

    In matematica la somma di due addendi dà come risultato una cifra sempre maggiore di un numero singolo, ma questa regola se applicata alle ferrovie europee non ha un esito così scontato. Stiamo parlando dell’ipotesi di accorpare in un’unica entità due corridoi della rete Ten-T e precisamente il Reno-Alpi e il Mare del Nord-Mediterraneo. La fusione che dovrebbe essere approvata entro il 2023 darà vita al nuovo corridoio Mare del Nord-Reno-Mediterraneo. Secondo i primi commenti degli operatori questa iniziativa presentata sulla carta come una svolta rischia però di offrire risultati piuttosto scarsi per il trasporto ferroviario merci. Non basta infatti aggiornare una direttrice disegnata su una mappa per imprimere un’accelerazione a tutto il settore, mettere insieme due direttrici non significa raddoppiare i traffici.

    La proposta comunque ha una sua logica in quanto i due corridoi in parte si sovrappongono. Il corridoio Reno-Alpi collega il mare del Nord con i porti di Rotterdam, Amsterdam, Anversa e Brugge al Mar Mediterraneo e quindi con il porto di Genova, attraverso la Germania e la Svizzera. Il corridoio Mare del Nord-Mediterraneo in parte si sovrappone in quanto partendo dall’Irlanda e dalla Scozia connette nuovamente i porti olandesi, e quindi questa porzione è di fatto in comune, per poi proseguire interessando solo la Francia fino a Marsiglia, sbocco sud nel Mediterraneo. Mettere insieme i due corridoi significa creare un unico asse articolato su diverse direttrici che attraversa da nord a sud una delle regioni europee economicamente più sviluppate.

    Ma gli operatori, come quelli che si riconoscono nell’Alleanza interregionale per il corridoio Reno-Alpi, non si lasciano andare a facili entusiasmi, anche perché il rischio è quello di avere una scatola vuota, perfetta sulla carta, ma che non porta risultati. La critica è sul metodo e sulla sostanza e non riguarda solo questa operazione di fusione tra le due direttrici Ten-T, ma il concetto stesso di corridoio merci europeo. Utilizzare al meglio la capacità ferroviaria esistente è vitale, ma questo risultato si ottiene se si favorisce una vera cooperazione transfrontaliera che oggi è a dir poco carente. Da questo punto di vista l’Europa non può limitarsi a disegnare un corridoio, stimolare l’intesa tra le amministrazioni ferroviarie e gli operatori, ma lasciare che tutto si sviluppi su base volontaria.

    L’Europa comunitaria deve creare regolamenti per rendere obbligatoria la cooperazione internazionale: la gestione della capacità non può fermarsi alle frontiere, rimanere un compito nazionale. Un’impresa ferroviaria quando acquista una traccia deve poterlo fare lungo l’intero corridoio, dove tutti i soggetti interessati cooperano in questo senso. Anche perché il cliente finale di un operatore bada al risultato, a lui interessa che la merce sia rapidamente spedita da origine a destinazione, indipendentemente dal fatto che la stessa percorra un corridoio Ten-T o qualsiasi altra linea ferroviaria. Un consiglio all’Europa: non basta limitarsi ad adottare una strategia globale di lungo respiro fino al 2050 come il Libro Bianco dei Trasporti, quando un treno merci non riesce a passare la frontiera.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow