Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Estate di cantieri e chiusure forzate per la ferrovia Reno-Alpi

    Sarà un’estate rovente, e non per l’alta temperatura meteorologica, quella del 2024 sul principale asse ferroviario nord-sud che collega il nord-ovest dell’Italia con la Germania e i Paesi Bassi attraverso la Svizzera. Per tradizione nei mesi estivi e in particolare in agosto si concentrano i lavori lungo le linee ferroviarie in modo da sfruttare il periodo più favorevole caratterizzato dal calo della domanda di trasporto e quindi con un minore impatto sull’esercizio dei treni merci. Ma di solito questi interventi riguardano la manutenzione straordinaria come il rinnovo dell’armamento o l’adeguamento degli impianti elettrici e di segnalamento. L’estate del 2024 invece sarà caratterizzata dall’apertura di cantieri, anche di lunga durata, per il potenziamento se non addirittura la ricostruzione di intere tratte ferroviarie.

    L’opera più significativa da questo punto di vista lungo il corridoio Reno-Alpi è sicuramente la riqualificazione integrale della Francoforte-Mannheim che comporta una chiusura totale per cinque mesi, da metà luglio a metà dicembre. Le ferrovie tedesche comunque hanno predisposto e testato alcuni itinerari alternativi, per garantire il collegamento lungo questa direttrice fondamentale nonostante lo stop dei treni sull’asse principale.

    Dal punto di vista dell’impatto sull’esercizio non sarà da meno la chiusura prolungata di una delle linee di adduzione al valico del Sempione sul lato italiano, quella che costeggia il lago Maggiore, ma altri lavori sono programmati anche tra Domodossola e la Svizzera. Come già illustrato nei dettagli da TrasportoEuropa il 21 marzo 2024, la ferrovia tra Arona e Stresa resterà chiusa per tre mesi da giugno ai primi di settembre per consentire l’adeguamento del tracciato, soprattutto in galleria, dove la sagoma sarà ampliata per consentire il transito di tutti i trasporti intermodali senza limiti. Anche la tratta tra Stresa e Verbania sarà interessata dai lavori durante il mese di luglio.

    Sempre lungo il corridoio Reno-Alpi in territorio italiano è prevista la chiusura per quasi un mese ad agosto della Domodossola-Iselle di Trasquera dove è ubicata la lunga galleria elicoidale che si conferma ancora una volta il punto più problematico del valico del Sempione. Resterà chiusa per agosto anche la Ternate-Laveno Mombello, vale a dire uno dei due rami in cui si sdoppia la ferrovia che da Gallarate porta a Luino e alla linea internazionale per la Svizzera, itinerario dedicato quasi esclusivamente al trasporto merci. A Chiasso, poco oltre il confine italiano lungo il principale asse di accesso al Gottardo, i lavori programmati per il mese di agosto interesseranno lo scalo merci della cittadina svizzera.

    In Germania non c’è pace per Rastatt, resa famosa alle cronache per l’incidente nell’agosto 2017, dove i lavori prevedono la chiusura totale per agosto, seguita da una chiusura parziale, con l’esercizio possibile su un solo binario, fino alla metà di settembre. Altre chiusure parziali dove viene garantita la circolazione almeno su un binario, come comunica il Datec svizzero, sono in calendario anche su alcune tratte del corridoio del Gottardo e in particolare da Giubiasco a Bellinzona, tra Osogna e il nodo della Giustizia e a Faido. In Germania si protrarranno fino al 2025 i lavori in corso lungo la linea fondamentale di una sessantina di chilometri tra Oberhausen, a nord di Duisburg, ed Emmerich, porta di accesso verso i Paesi Bassi e la portualità del Mare del Nord.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow