Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il Gottardo non riduce i tempi dei treni


    Nella conferenza stampa sul bilancio del 1° giugno 2017, il presidente del Consiglio d'amministrazione di Hupac, Hans-Jörg Bertschi, ha stilato il primo bilancio dell'apertura della galleria di base del San Gottardo, avvenuta nel dicembre 2016. Pur rilevando che l'attività ferroviaria sta avvenendo senza inconvenienti e con la riduzione di una locomotiva sulla linea di Luino, egli afferma che la galleria non sta portando vantaggi sui tempi di percorrenza dei treni internazionali, nonostante a maggiore velocità dei convogli nel tunnel.
    "Sul corridoio Benelux-Germania-Svizzera-Italia si viaggia con i medesimi orari del 2015, perché il 90% del possibile risparmio di tempo svanisce a causa delle attese", ha spiegato Hans-Jörg Bertschi. Per risolvere questo problema ci vuole una pianificazione delle tracce concordata a livello internazionale, che però è ancora "in una fase embrionale".
    Hupac propone quindi un coordinamento internazionale nella pianificazione delle tracce per il transito in Svizzera sul corridoio di traffico Benelux/Germania/Svizzera/Italia, per pianificare e cadenzare al meglio le capacità di tracce disponibili: "Se invece di aspettare alle frontiere i treni viaggiano, tutti ci guadagnano: si liberano dei binari, locomotori e macchinisti possono essere impiegati in modo più produttivo, la rotazione dei carri migliora, nei terminal la gestione degli slot diventa più efficiente e i clienti sono soddisfatti".
    Sul versante economico, Hupac sta già preparandosi all'abolizione dei contributi d'esercizio per il trasporto intermodale prevista in Svizzera entro fine 2023: "La parola d'ordine è ridurre i costi di produzione e aumentare il carico utile per treno in modo da compensare la soppressioni dei sostegni finanziari senza perdere in concorrenzialità nei confronti del trasporto su gomma. Dal 2023 in avanti dobbiamo aumentare la produttività in modo integrato, a tutti i livelli".
    In concreto, Bertschi sottolinea che "i due terzi degli odierni contributi d'esercizio potranno essere compensati se vi sarà un puntuale adeguamento infrastrutturale a livello di corridoio, cosa che però allo stato attuale non sembra sia garantito. Per un terzo di tali sussidi esiste una lacuna che rappresenta un serio rischio per il traffico combinato attraverso la Svizzera".
    Hans-Jörg Bertschi ha anche parlato dei lavori di potenziamento della linea italiana: "Mentre in Svizzera il completamento del corridoio di quattro metri via Chiasso e Luino assicurerà una produttività ottimale, sul corridoio di traffico merci Rotterdam-Genova si deve constatare ritardi nell'eliminazione delle strozzature di produttività". Per Hupac, i parametri fondamentali per un esercizio economico del trasporto intermodale sono treni lunghi 740 metri, con profilo di quattro metri e peso di duemila tonnellate trainati da una sola locomotiva. "Ciò nonostante, in Germania e in Belgio permangono dei limiti alla lunghezza di treno, in Italia al tonnellaggio", aggiunge la società.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow