Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Cresce l’intesa Polonia-Ucraina per il trasporto su rotaia

    Il 28 agosto 2023 le società ferroviarie polacca e ucraina, rispettivamente Pkp e UZ Ukrzaliznytsia, hanno siglato un accordo per migliorare il trasporto merci su rotaia al fine di aumentarne l'efficienza tra i due paesi. Si tratta del primo accordo di questo tipo firmato tra Polonia e Ucraina dal lontano 1994. Lo scopo dell'accordo è creare un corridoio ferroviario di fondamentale importanza dopo che l'aggressione russa ha bloccato i porti marittimi ucraini.

    Uno dei punti fondamentali del patto regolamenta il trasbordo di merci tra treni, finora consentito solo nel Paese importatore e che, d'ora in poi, potrà avvenire su entrambi i lati del confine e quindi anche sul territorio dell'esportatore. Sono stati inoltre istituiti gruppi di lavoro per gestire congiuntamente problemi operativi e commerciali e sono state ripartite le reciproche aree di responsabilità per quanto riguarda la trazione dei treni. Locomotori ed equipaggi di Pkp e UZ saranno utilizzati in equal misura e la trazione tra le stazioni di frontiera sarà divisa al 50% tra le due società.

    Le trattative tra i due Paesi sono serrate e, dopo la conferenza avvenuta a maggio a Danzica che ha riunito oltre 160 rappresentanti di enti pubblici ed aziende private polacche e ucraine impegnate nel settore logistico, sono già iniziati i preparativi per il secondo incontro, che si terrà a Sopot il 19 e 20 ottobre 2023. Durante i congressi sono stati e saranno discussi problemi più importanti che l'invasione russa ha causato all'economia europea e alle catene logistiche globali, con l'obiettivo di trovare soluzioni urgenti che possano garantire stabilità economica all'Unione e sicurezza alimentare globale.

    Proprio in quest'ottica, UZ e Pkp, in collaborazione con Laude Smart Intermodal, un operatore polacco che gestisce una propria flotta di container e mezzi stradali, hanno lanciato alla fine di luglio un collegamento intermodale che unisce Danzica, sul Mar baltico, alle città ucraine di Kiev, Odessa, Dnipro e Vinnytsia. Su territorio ucraino, UZ gestirà il materiale grazie alla propria controllata Liski, che si occuperà di carico e scarico, magazzinaggio, deposito di merci, registrazione di documenti di trasporto, documenti doganali e certificazioni.

    Da metà giugno è inoltre attivo un collegamento tra Sławków, nella Polonia centro-meridionale, e Gdynia, anch'essa sul Baltico. I treni navetta, lunghi 600 metri, sono costituiti da 22 carri da 80 piedi, che consentono di trasportare fino a 44 container da 40 piedi. Inizialmente il servizio comprendeva tre viaggi settimanali, ma si è sviluppato rapidamente fino a offrire sei partenze settimanali. Grazie a questo corridoio, i prodotti agricoli ucraini raggiungono Sławków con vagoni ferroviari a scartamento largo, dove vengono ricaricati in container e inviati al terminal Bct (Baltic Container Terminal) di Gdynia su navi e poi in tutto il mondo.

    La conferma che il Baltico sia la chiave per la gestione dei prodotti agricoli arriva anche dalle strategie future delle ferrovie ucraine, che stanno cercando d’implementare un collegamento col il porto di Klaipeda, in Lituania. Il progetto tuttavia è complicato e, dati i costi elevati, ad oggi è considerato un piano a lungo termine. Si prevede che il miglioramento della cooperazione tra Pkp e UZ, con gli anni, possa favorire i collegamenti con Lituania e gli altri paese baltici, portando di fatto all'inclusione dell'Ucraina all'interno del progetto Rail Baltica.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow