Saranno in tre a gestire il Polo intermodale dell’interporto di Catania per quanto riguarda il combinato strada-rotaia: la Regione Sicilia, la società terminalista di Ferrovie dello Stato, Terminali Italia, e Società Interporti Siciliani. Lo faranno nell’ambito di un contratto di rete chiamato Cint (Catania Intermodale). Terminali Italia si occuperà dei servizi di primo e ultimo miglio ferroviario e gestionali, mentre la Società Interporti Siciliani sta attivando l’infrastruttura, che sorge vicino alla stazione ferroviaria di Catania Bicocca, e avrà il compito di attrarre traffici nel Polo. All’interno dell’interporto di Catania sta già operando Mercitalia, che svolge la movimentazione del materiale rotabile. L’accordo per attivare il Polo intermodale è stato firmato il 24 maggio 2022.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2023/01/Carabinieri_ingresso_Interporto_Catania-48x36.jpg)