Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Sgominate due bande di rapinatori di camion in Sicilia e Lombardia

    Il 9 febbraio 2021 Polizia e Carabinieri hanno annunciato due diverse operazioni contro i rapinatori di camion che hanno sgominato due distinte bande in Sicilia e in Lombardia. A Catania, la Polizia ha arrestato sette persone, con età compresa tra 28 e 70 anni, che era specializzata nella rapina di camion carichi di prodotti alimentari. I veicoli erano fermati e i loro autisti sequestrati per ore fino allo svuotamento di tutto il carico. Per eludere la sorveglianza satellitare, la banda usava degli jammer. L’inchiesta è iniziata dopo una violenta rapina avvenuta a giugno del 2020 nella zona industriale di Catania. Fin dall’inizio gli inquirenti hanno capito di trovarsi di fronte a una banda ben organizzata e con esperienza criminale.

    Ogni membro del gruppo svolgeva una funzione ben definita e gli autotrasportatori erano scelti dopo lunghi appostamenti per stabilire orari e percorsi. Gli assalti avvenivano prevalentemente nella tangenziale di Catania, anche in presenza di traffico intenso, usando vetture con targhe contraffatte che sbarravano la strada all’autoarticolato. Dopo essere saliti in cabina minacciando l’autista con un’arma, i banditi lo incappucciavano e portava il veicolo in un luogo scelto per svuotarlo. Poi il conducente era abbandonato in un luogo lontano dalla rapina. Una parte della banda era già stata arrestata a settembre 2020 mentre stava trasferendo la refurtiva di una rapina su un altro veicolo industriale.

    In Lombardia hanno invece agito i Carabinieri, che sempre il 9 febbraio hanno arrestato otto persone e denunciato a piede libero altre cinque con l’accusa di avere attuato furti e rapine ai danni di veicoli industriali in sosta in zone industriali delle province di Milano, Monza Brianza e Bergamo. I militi hanno ricostruito cinque furti e e tre rapine, due delle quali con sequestro degli autisti, avvenuti tra agosto e ottobre 2020. L’indagine si è sviluppata in tre operazioni. Il 15 settembre 2020 i Carabinieri hanno fermato un giovane di 22 anni alla guida di un furgone carico di monitor per un valore di oltre 600mila euro, che erano stati rapinati la notte precedente a Cavenago di Brianza.

    La seconda operazione è avvenuta il 3 dicembre 2020 a Milano e a Settimo Milanese con l’arresto di sette persone accusate di avere rapinato un autotrasportatore a Treviglio. In quel caso, i rapinatori hanno svuotato un autoarticolati carico di elettrodomestici e componenti informatici per un valore di 110mila euro, che sono stati trovati in un capannone di Settimo Milanese. Il 9 febbraio 2021 è avvenuto l’ultimo atto, con l’arresto di cinque persone con l’accusa di avere partecipato a una rapina avvenuta il 15 settembre 2020 a Cavenago di Brianza e un furto avvenuto il 30 ottobre a Liscate.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow