Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Portogallo regola per Legge il carico e scarico dei camion

    Il Portogallo limita le attività di carico e scarico svolte dagli autisti di veicoli industriali. Lo stabilisce il Decreto Legge 57/2021 pubblicato su Diario de Repubblica del 13 luglio 2021 e nato dal lavoro di un comitato che comprendeva rappresentanti delle imprese di spedizione, di autotrasporto e dei lavoratori per modificare un precedente Decreto del 2003. Lo scopo è ridurre i tempi di attesa dei veicoli industriali e nello stesso tempo migliorare la sicurezza sul lavoro dei loro autisti. Le nuove norme entreranno in vigore a settembre 2021 e varranno per gli autotrasporti nazionali e internazionali.

    Per quanto riguarda i tempi di attesa del veicolo per carico e scarico, il Decreto stabilisce che deve essere al massimo di due ore, calcolato dall’ora programmata per tali operazioni o, in mancanza di una programmazione, da quando il veicolo entra nel punto di carico/scarico a quando ne esce. Questo tempo non comprende quello per la registrazione e per le attività di movimentazione della merce sul veicolo. Se l’attesa supera le due ore, l’autotrasportatore ha diritto a un risarcimento sulla base di una tabella annessa al Decreto. Però se il camion arriva in ritardo di oltre due ore a un appuntamento per carico/scarico, è il vettore a dovere pagare un risarcimento. Il diritto a chiedere il risarcimento decade dopo un anno.

    Il Decreto stabilisce che le operazioni di carico e scarico devono essere svolte dal mittente o dal destinatario, che deve usare personale qualificato diverso dall’autista del camion. Se il contratto prevede che queste operazioni sono a carico dell’autotrasportatore, egli deve usare una persona diversa dall’autista. Fanno eccezione alcune attività - come la distribuzione, il rifornimento di carburanti o i traslochi – o situazioni stabilite dal contratto nazionale di lavoro, dove si permette al conducente di caricare e scaricare la merce. Un capitolo a parte riguarda il carico e scarico delle merci pericolose, attività consentita all’autista perché deve essere stato adeguatamente formato secondo il Regolamento Adr.

    Il Decreto stabilisce che i luoghi dove l’autista attende il carico e scarico devono essere sicuri e dotati di servizi igienici e sale di attesa salubri. Egli deve poter accedere in qualsiasi momento alle zone di carico e scarico, per controllare che le operazioni avvengano in modo corretto. La violazione di queste norme prevede sanzioni da 1250 a 15mila euro, secondo la gravità.

    Il risarcimento per attese superiori a due ore varia secondo la dimensione del veicolo e il tipo di trasporto (nazionale, iberico o internazionale). Per un veicolo industriale da 44 tonnellate che svolge autotrasporto internazionale è previsto un risarcimento di 40 euro l’ora.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow