-
K44 videocast | carenza di autisti può colpire più del gasolio
26 Aprile 2022 - La clausola sull’aumento del prezzo del gasolio nei contratti di autotrasporto può aiutare le imprese a superare l’impennata dei costi, ma se mancano gli autisti per guidare i veicoli si frena lo sviluppo. L'esperienza della Spiz Trasporti in questo episodio del videocast di K44 Risponde.
-
Brusco aumento del gasolio per l’autotrasporto a marzo
26 Aprile 2022 - Le rilevazioni del ministero Mims per determinare i costi di esercizio dell’autotrasporto a marzo mostrano un notevole aumento rispetto al mese precedente, parzialmente ridotto dalla riduzione temporanea dell’accisa. Ad aprile il prezzo alla pompa si è ridimensionato.
-
La Germania verso riconoscimento delle patenti ucraine
26 Aprile 2022 - Alcuni Paesi europei stanno avviando le procedure per riconoscere le patenti di guida per veicoli industriali conseguite in Ucraina, come contributo per colmare la carenza di autisti. Il prossimo sarà la Germania.
-
L’autotrasporto siciliano riprende la mobilitazione
26 Aprile 2022 - Quattro associazioni degli autotrasportatori siciliani minacciano il fermo se entro quindici giorni il Governo non erogherà i contributi assegnati e stabilirà le i modi per erogare i 500 milioni previsti come sostegno contro il caro gasolio.
-
Polizia belga sequestra camion bulgari per dumping sociale
25 Aprile 2022 - Durante un controllo nella località belga di Tessenderlo, la Polizia ha sequestrato veicoli industriali della società bulgara Kumas Trans con l’accusa di dumping sociale.
-
Trasportounito riapre vertenza autotrasporto
22 Aprile 2022 - Dopo l’incontro del 21 aprile con la vice-ministra del Mims Teresa Bellanova, l’associazione degli autotrasportatori Trasportounito riapre la vertenza col Governo, ritenendo inadeguate le risposte ministeriali.
-
Sconto AdBlue esteso a tutti i camion Euro V e VI
22 Aprile 2022 - Durante la conversione in Legge del Decreto Legge 17/2022 (Energia) un emendamento ha esteso il credito d’imposta per l'additivo AdBlue a tutti i motori Euro V ed Euro VI.
-
Fumata nera sui 500 milioni per l’autotrasporto
21 Aprile 2022 - La riunione del 21 aprile tra la vice-ministra del Mims Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto non ha portato a risultati concreti sull’erogazione dei 500 milioni di euro stanziati dal Governo per affrontare l’emergenza gasolio.
-
K44 podcast | L’Albo Autotrasporto continua la pulizia
21 Aprile 2022 - L’Albo nazionale degli Autotrasportatori prosegue la verifica sulla operatività e la regolarità delle aziende per cancellare quelle che non hanno più i requisiti per l’iscrizione. Intanto entrano in vigore le nuove norme comunitarie per l’accesso. Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto con il vicepresidente dell'Albo, Patrizio Ricci.
-
L’autotrasporto incontrerà la vice-ministra Bellanova il 21 aprile
20 Aprile 2022 - La vice-ministra del ministero Mims (ex Trasporti) Teresa Bellanova ha convocato le associazioni dell’autotrasporto il 21 aprile alle 13.00. Sul tavolo anche l’erogazione dei 500 milioni per affrontare l’emergenza gasolio.
-
Decreto modifica le regole per diventare autotrasportatore
20 Aprile 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 90 del 16 aprile 2022 ha pubblicato il Decreto Dirigenziale del ministero Mims che attua le nuove norme del Regolamento UE 1055/2022 sull’accesso alla professione di autotrasportatore. Ecco che cosa cambia.
-
Finanza sequestra camion per contrabbando gasolio e sigarette
20 Aprile 2022 - In due distinte operazioni, la Guardia di Finanza ha sequestrato tre autoarticolati per contrabbando di gasolio e un veicolo industriale spagnolo carico di sigarette.
-
Divieti circolazione camion per il 25 aprile
20 Aprile 2022 - La festa del 25 aprile cade nel 2022 di lunedì e prevede un divieto di circolazione per i veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate che si collega con quello della domenica precedente.
-
Anche in Germania si viaggia con l’e-Cmr
14 Aprile 2022 - Dal 5 aprile la Germania accetta il protocollo e-Cmr, che digitalizza completamente la documentazione necessaria per il trasporto delle merci su strada. L’Italia non ha ancora aderito.
-
Austria introduce divieti camion per feste di Pasqua ed estive
13 Aprile 2022 - Il Governo austriaco introduce nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali lungo alcuni assi, tra cui quello del Brennero, per le feste di Pasqua e quelle estive. I primi entreranno in vigore venerdì 15 aprile.
-
Chiarimenti legali su clausola gasolio per autotrasporto
13 Aprile 2022 - Lo Studio Legale EurAmbrosiano ha diffuso un articolato chiarimento sull’applicazione della clausola del gasolio nei contratti scritti dell’autotrasporto, precisando anche le condizioni per la richiesta del conguaglio.
Primo piano
Gasolio | prezzo, carenza e fideiussioni svuotano i serbatoi dei camion
Peggiora la situazione del gasolio per l’autotrasporto: cresce la carenza nell’extrarete, il prezzo sale ogni giorno e le banche non aumentano le fideiussioni per l’acquisto agli autotrasportatori. I serbatoi dei camion posso restare vuoti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.