-
Protesta camion | Spagna offre un miliardo all’autotrasporto
25 Marzo 2022 - Il Governo spagnolo ha raddoppiato lo stanziamento per affrontare la crisi dell’autotrasporto, portandolo a un miliardo di euro, ma il comitato autonomi prosegue il fermo, che sta causando danni all’industria e al commercio.
-
Waberer’s aumenta fatturato e utili ma riduce i camion
25 Marzo 2022 - La società ungherese di autotrasporto e logistica Waberer’s International nel 2021 ha aumentato il fatturato del 4% ed è tornata in utile, ma prosegue la riduzione della flotta di veicoli industriali. Accordo col fondatore per mantenere il nome per 99 anni.
-
K44 podcast | quali sono i sostegni all’autotrasporto
24 Marzo 2022 - I Decreti Energia e Ucraina contengono alcuni provvedimenti per consentire all’autotrasporto di uscire dalla grave crisi causata dall’aumento dei costi causata dall’impennata del prezzo del gasolio e dalla guerra in Ucraina. Li illustra questo episodio del podcast K44.
-
Protesta camion | i 500 milioni solo a Euro V ed Euro VI
24 Marzo 2022 - Durante l’incontro tra la viceministra del Mims Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto è stato deciso che lo stanziamento straordinario di 500 milioni per il settore andrà a chi ha diritto al rimborso trimestrale delle accise, quindi ai veicoli sopra le 7,5 tonnellate con motori Euro V ed Euro VI.
-
Arresti per incendio ad azienda di autotrasporto a Trapani
24 Marzo 2022 - L’inchiesta su un incendio doloso alla Signorino Autotrasporti di Alcamo ha portato quattro arresti. L’attentato sarebbe stato voluto da un concorrente che opera nella provincia di Palermo per evitare che un suo committente cambiasse vettore.
-
Protesta camion | incontro al ministero il 24 marzo
24 Marzo 2022 - Dopo la richiesta di un incontro urgente per discutere lo stanziamento di 500 euro per affrontare la crisi sul gasolio, la viceministra del Mims ha convocato le associazioni il 24 marzo.
-
Allarme in Germania sul prezzo dell’AdBlue
23 Marzo 2022 - L’associazione tedesca del trasporto e della logistica Bwvl prevede che nel breve tempo il prezzo dell'additivo AdBlue potrebbe aumentare fino al 170% a causa della sospensione della produzione adottata da alcuni stabilimenti per l’aumento del prezzo del metano.
-
Protesta camion | autotrasporto chiede erogazione dei 500 milioni
23 Marzo 2022 - Dopo lo stanziamento di 500 milioni di euro per affrontare la crisi dell’autotrasporto, le associazioni chiedono al Mims la convocazione urgente per stabilire come erogarli e un provvedimento sui tempi di pagamento.
-
Fatturato di Brt cresciuto del 14% nel 2021
23 Marzo 2022 - Il corriere Brt ha aumentato nel 2021 il fatturato del 14% e inizia il 2022 con un nuovo logo, analogo a quello della capogruppo Dpd. Quest’anno potenzierà l’ultimo miglio urbano.
-
Protesta camion | Spagna promette 500 milioni per l’autotrasporto
23 Marzo 2022 - Per affrontare il fermo di migliaia di autotrasportatori autonomi, il Governo spagnolo annuncia 500 milioni di euro per il settore, ma i fermi continuano ed è stato bloccato il porto di Barcellona.
-
Torna il rischio carenza di AdBlue
22 Marzo 2022 - Il 9 marzo Yara International ha sospeso la produzione di AdBlue nello stabilimento di Ferrara, che serve una gran parte del prodotto consumato in Italia dai veicoli industriali. All'aumento del prezzo del metano si sommano le sanzioni causate dalla guerra in Ucraina.
-
Protesta camion | in vigore i nuovi provvedimenti per l’autotrasporto
22 Marzo 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 67 del 21 marzo ha pubblicato il Decreto Legge numero 21 del 21 marzo sull'emergenza Ucraina, che contiene i provvedimenti per l’autotrasporto stabiliti dall’accordo con le associazioni e lo stanziamento di 500 milioni per affrontare il caro gasolio. Ma servono alcuni chiarimenti sull’applicazione dello sconto accise.
-
Protesta camion | prosegue in Spagna il fermo autonomo
21 Marzo 2022 - Il fermo autoconvocato dal comitato spagnolo degli autotrasportatori Plataforma National è giunto all’ottavo giorno e si stima che partecipino alla protesta almeno 25mila veicoli. Danni per 600 milioni alla filiera alimentare.
-
Francia stanzia 400 milioni per l’autotrasporto
21 Marzo 2022 - Le associazioni francesi dell’autotrasporto ottengono uno stanziamento straordinario di 400 milioni di euro per affrontare l’aumento dei costi del carburante. Saranno divisi tra 520mila camion.
-
Pubblicato il Decreto sulla formazione autotrasporto 2022
21 Marzo 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 66 del 19 marzo ha pubblicato il Decreto del Mims sull’erogazione dei contributi per la formazione professionale nell’autotrasporto.
-
Protesta camion | Fai-Conftrasporto congela il fermo
21 Marzo 2022 - Dopo l’approvazione del Decreto Energia che riduce il prezzo dei carburanti di 25 centesimi per tutti e stanzia 500 milioni per l’autotrasporto Fai-Conftrasporto ha congelato il fermo del 4 aprile. Tolti i blocchi autonomi in Sardegna.
Primo piano
K44 podcast | La nuova generazione di camion ibridi Scania
Scania rilancia la trazione diesel-elettrica sui veicoli industriali con una nuova generazione d’ibridi che offre maggiore autonomia e potenza nell’elettrico e minori consumi di gasolio nel termico. La descrive in questo podcast di K44 La voce del trasporto Simone Martinelli d’Italscania.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Rimorchi italiani rischiano una brusca frenata
La Sezione Rimorchi dell’Anfia lancia l’allarme sulla produzione italiana, che rischia il blocco a causa dell’aumento dei costi di materie prime, componenti ed energia e della riduzione degli ordini.
Videocast K44
Aereo
La revoca di Easa sulle merci in cabina potrà penalizzare AlisCargo
La compagnia italiana del trasporto aereo delle merci AlisCargo ha quattro apparecchi, ma sono tutti passeggeri che caricano merci nella cabina destinata alle persone. Una possibilità che l’Agenzia europea Easa non consentirà da agosto, riducendo la capacità della compagnia.
Ferrovia
Maersk avvia trasporto treno-mare dalla Cina
Maersk ha avviato una nuova rotta per trasportare i container dalla Cina all’Europa che evita il transito attraverso Russia e Bielorussia. È un bimodale treno-mare che usa una nave feeder tra Georgia e Romania.