-
Primo camion Dentressangle sulle strade statunitensi
7 Gennaio 2015 - Dopo l'acquisizione della Jacobson, la società di autotrasporto e logistica francese inizia le attività col proprio marchio negli Stati Uniti. E ha presentato il primo veicolo industriale made in Usa con la sua livrea.
-
Levorato Marcevaggi trasporta il GNL della Liquigas
7 Gennaio 2015 - La società di autotrasporto specializzata nella movimentazione di gas liquefatti e compressi ha siglato un accordo con il produttore di gas per il trasporto di gas naturale liquefatto dal nuovo canale di approvvigionamento di Marsiglia Fos-sur-Mer agli stabilimenti dei clienti Liquigas nell'Italia settentrionale.
-
Autotrasporto olandese contro salario minimo Germania
5 Gennaio 2015 - L'associazione degli autotrasportatori olandesi TLN si sta opponendo all'obbligo, entrato in vigore in Germania il 1° gennaio 2015, di documentare l'applicazione di un salario almeno uguale a quello minimo tedesco, anche per gli autisti stranieri che viaggiano in Germania.
-
Speranze per camionista siciliano sulla Norman Atlantic
2 Gennaio 2015 - Alcune fonti riferiscono che Giuseppe Mancuso, uno dei quattro autisti di camion italiani dispersi durante l'incendio del traghetto, può essere nel gruppo di naufraghi raccolti da una nave greca. Confermata la morte di due dei tre autisti della Eurofish di Napoli, mentre il terzo è ancora disperso. Condoglianze delle associazioni dell'autotrasporto.
-
Alla sbarra autotrasportatori per furto gasolio all’Eni
29 Dicembre 2014 - Ventuno persone sono rinviate a giudizio nell'operazione Benzina Fantasma, che avrebbe alimentato il mercato nero del carburante portato illegalmente all'esterno dalla raffineria Eni di Livorno. Coinvolti anche alcuni autotrasportatori. Il processo inizierà a metà gennaio 2015.
-
Waberer’s acquista 120 camion
27 Dicembre 2014 - La flotta del colosso ungherese dell'autotrasporto è stata aumentata e arricchita con centoventi Mercedes Actros, che portano il numero totale dei trattori stradali operanti in tutta Europa a 3300 unità.
-
Uggè lascerà presidenza Unatras a gennaio 2015
27 Dicembre 2014 - Il presidente di Fai Conftrasporto annuncia tramite una nota sul sito web dell'associazione che il primo gennaio 2015, alla scadenza del secondo anno del mandato, lascerà la carica di presidente Unatras, l'unione che raccoglie diverse associazioni dell'autotrasporto.
-
Domande accise gasolio autotrasporto 4° trimestre 2014
27 Dicembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul suo sito web il software per presentare le domande di rimborso sulle accise del gasolio utilizzato dagli autotrasportatori nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014.
-
Trasportounito lascia Confetra
23 Dicembre 2014 - Dopo pochi mesi dall'adesione, l'associazione dell'autotrasporto presieduta da Franco Pensiero annuncia l'uscita dalla confederazione del trasporto e della logistica, per non essere condizionato da vincoli statutari.
-
Aboliti i costi minimi dell’autotrasporto
23 Dicembre 2014 - L'approvazione definitiva della Legge di Stabilità, votata dalla Camera il 23 dicembre 2014, liberalizza completamente il mercato dell'autotrasporto, eliminando l'obbligo di adottare i costi minimi della sicurezza. Ma che cosa succederà alle cause d'inadempienza in corso?
-
Prime reazioni autotrasporto a Legge Stabilità
22 Dicembre 2014 - Dopo la fiducia al Senato, che approva senza cambiamenti i provvedimenti per il settore dell'autotrasporto contenuti nella Legge di Stabilità, Confartigianato Trasporti e TrasportoUnito reagiscono duramente, anche se per motivi diversi.
-
Ministero Sviluppo Economico apre Tavolo su Arcese
22 Dicembre 2014 - È avvenuto il primo incontro al ministero con i sindacati sulle vertenza della società di autotrasporto trentina, che intende avviare una procedura di mobilità per una parte consistente dei suoi autisti. Prossima riunione a gennaio.
-
Stabilità, Senato conferma le norme sull’autotrasporto
20 Dicembre 2014 - Alle 7:46 della mattina di sabato 20 dicembre, il Senato ha approvato con voto di fiducia (162 favorevoli e 37 contrari) la Legge di Stabilità e il maxi-emendamento presentato dal Governo, che non contiene sostanziali modifiche per il trasporto rispetto al testo uscito dalla Camera.
-
Divieti circolazione camion nelle feste di Natale
20 Dicembre 2014 - Il decreto del ministero dei Trasporti che definisce il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate completa il panorama per le festività natalizie. Ecco quando l'autotrasporto sarà fermo, tranne le consuete deroghe.
-
Pagamento rimborsi pedaggi autotrasporto del 2012
19 Dicembre 2014 - Il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori ha approvato la delibera 06/2014 che sblocca il pagamento dei rimborsi per i pedaggi delle autostrade pagati dalle imprese di autotrasporto durante il 2012. Diminuite le percentuali di riduzione.
-
Salario minimo in Germania, procedure per autotrasporto
19 Dicembre 2014 - L'Iru indica le procedure per rispettare la nuova legge tedesca sui salari minimi, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2015 anche per gli autisti dei veicoli stranieri in viaggio sulle strade della Germania. Un consistente carico burocratico.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.