Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Ministero chiarisce erogazione investimenti autotrasporto

    La circolare affronta diverse questioni relative agli incentivi previsti per l'innovazione nell'autotrasporto, ossia quelli per l'acquisto di veicoli a gas naturale, veicoli Euro VI in seguito a rottamazione, semirimorchi intermodali e casse mobili. Dopo avere descritto la norma, la circolare affronta sei questioni: effetto d'incentivazione; prova del pagamento del prezzo; requisito di piccola media impresa; possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato; costi ammissibili; contestualità della radiazione.
    Riguardo al primo punto, la circolare precisa che l'espressione "avvio dell'investimento" intende il "primo atto giuridicamente impegnativo per il soggetto aspirante al beneficio", che può essere un contratto d'acquisto, ma anche una proposta d'acquisto o un ordinativo, purché abbia effetti obbligatori. Viceversa, non si ritengono vincolanti preventivi o atti con cui il venditore reclamizza i prodotti. "In ogni caso – ammonisce la circolare – il contratto deve essere debitamente datato, sottoscritto dal titolare o dal rappresentante dell'impresa e recare analiticamente i costi dell'operazione che dovranno trovare corrispettivo nella fattura".
    Quando presenta la domanda, chi richiede il contributo deve dimostrare di avere pagato il corrispettivo e di avere immatricolato il veicolo. Inoltre, deve dimostrare che il veicolo acquistato ha le caratteristiche tecniche previste per l'inventivo, tramite l'attestazione del costruttore. Nel caso dell'acquisto di un veicolo Euro VI, deve anche dimostrare la rottamazione di un veicolo vecchio. Il pagamento è dimostrato tramite fattura quietanzata, tranne che nel caso di leasing, dove bisogna fornire le fatture dei singoli canoni fino alla presentazione della domanda (oppure la ricevuta dei bonifici bancari). Un capitolo della circolare è riservato alla vendita con riserva di proprietà.
    La circolare precisa quali sono le caratteristiche delle piccole medie imprese (PMI), che hanno specifici benefici. Il ministero rimanda al Regolamento UE 651/2014, secondo cui una media impresa deve soddisfare contemporaneamente due requisiti: impiegare meno di 150 dipendenti e produrre un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro e/o un totale di bilancio non superiore a 43 milioni di euro. I requisiti per la piccola impresa sono impiegare meno di 50 dipendenti e produrre un fatturato annuo e/o un totale di bilancio non superiore a 10 milioni di euro.
    Un punto importante della circolare riguarda la possibilità di cumulare l'incentivo per l'investimento con altri aiuti di Stato. La circolare afferma che non è possibile farlo con la nuova Sabatini, per quanto riguarda le stesse tipologie d'investimenti e i medesimi costi ammissibili. Viceversa, gli incentivi agli investimenti possono essere sommati al super-ammortamento del 140%, perché non considerato aiuto di Stato.
    CIRCOLARE MINISTERO TRASPORTI 8/11/2016 INVENTIVI INNOVAZIONE AUTOTRASPORTO

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow