Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Sgominata banda di narcotrafficanti al porto di Catania

    Sgominata banda di narcotrafficanti al porto di Catania

    La Guardia di Finanza ha concluso un’operazione che ha smantellato una rete di narcotrafficanti che importavano cocaina nel attraverso il porto di Catania. Sequestrati beni per 7,7 milioni di euro e arrestate sei persone.

    Due nuovi hub per l’autotrasporto Tir in Cina

    Dal lancio del primo hub logistico per l’autotrasporto internazionale in regime Tir in Cina, avvenuto nel maggio 2024, il numero di questi impianti è rapidamente cresciuto, raggiungendo quota sei. Gli ultimi due accreditati dall’Iru hanno aperto nelle città di Chengdu e Linyi, consolidando il ruolo della Cina nel commercio internazionale e nei trasporti su strada. Il primo sorge nella Zona di Sviluppo Economico del Distretto di Longquanyi, nella provincia sud-occidentale del Sichuan. Chengdu è già un punto nevralgico per i trasporti nella regione, e questo nuovo centro rafforzerà ulteriormente la sua integrazione nelle reti globali del trasporto su strada.

    Tatiana Rey-Bellet, Direttrice del Dipartimento Tir & Transit dell'Iru, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, affermando che Chengdu ha già sviluppato importanti corridoi logistici internazionali, creando una solida base per il commercio transfrontaliero. Con il supporto del Governo locale, delle Autorità di trasporto, della Dogana e degli operatori, il centro Tir di Chengdu serve da piattaforma centrale per la cooperazione internazionale nel settore, contribuendo alla crescita del trasporto e del commercio internazionale nella regione del Sichuan. Il centro fornisce anche servizi integrati per il trasporto, tra cui lo sdoganamento delle merci, il magazzinaggio, la gestione dei carichi e lo sviluppo delle rotte di trasporto, offrendo una maggiore efficienza per gli operatori del settore.

    Dall'altra parte della Cina, nella provincia di Shandong, si trova il nuovo hub logistico Tir di Linyi. Questa città è uno dei principali centri di distribuzione delle merci nel Paese e con il nuovo centro si prevede un ulteriore incremento del commercio internazionale. L'obiettivo principale è rendere più efficienti le operazioni di importazione ed esportazione, semplificando i flussi commerciali con i mercati globali. Tatiana Rey-Bellet ha sottolineato come questo centro potrà attirare un numero crescente di aziende a monte e a valle della catena di fornitura, creando nuove opportunità di sviluppo. Anche a Linyi, il centro offrirà servizi essenziali per le aziende di trasporto e logistica, contribuendo alla creazione di un ecosistema efficiente e interconnesso per il commercio internazionale. Entro la fine del 2024, i centri Tir cinesi avevano già attirato quaranta aziende del trasporto, della spedizione merci e della logistica, contribuendo all'espansione delle rotte Tir verso l'Asia centrale, il Pakistan, l'Afghanistan e il Caucaso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow