Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Autotrasportatore arrestato a Latina per traffico di droga

    Un’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano ha portato alla luce a marzo 2025 un vasto sistema internazionale di traffico di droga, confermando ancora una volta il ruolo cruciale che il settore dei trasporti gioca nell'intercettare attività illecite di questa portata. Al centro dell'indagine, che coinvolge organizzazioni criminali radicate al Nord Italia e legate alla ‘ndrangheta calabrese, emerge infatti il fermo di un autotrasportatore di 55 anni, fermato a Latina mentre era al volante del suo camion.

    L’uomo, incensurato e considerato insospettabile, è stato arrestato con l’accusa di essere un corriere della droga per conto del sodalizio criminale, particolarmente attivo nella gestione di sostanze stupefacenti come hashish, cocaina e marijuana provenienti principalmente dalla Spagna. L'arresto è stato convalidato dal giudice Mara Mattioli del Tribunale di Latina, che ha disposto per lui la custodia cautelare in carcere.

    Secondo la Dda di Milano, l'autotrasportatore fermato era parte integrante di un'organizzazione che movimentava fino a una tonnellata di droga al mese, destinata principalmente ai mercati illeciti della Lombardia, della Calabria e della Sicilia. Tra i dettagli più significativi dell’indagine spicca l'utilizzo di piattaforme di comunicazione criptate e mezzi pesanti per il trasporto e la distribuzione degli stupefacenti, che venivano poi custoditi in depositi logistici, tra cui un noto centro polifunzionale a Monza.

    Il coinvolgimento del 55enne sarebbe stato accertato attraverso numerosi episodi specifici: gli investigatori hanno documentato trasporti da 18 fino a 100 chili di hashish per volta e, in almeno un'occasione, anche un carico di tre chili di cocaina. L’inchiesta, molto articolata, ha evidenziato come questa rete criminale fosse in grado di gestire traffici internazionali dalla Spagna, Belgio, Olanda e persino Perù, con il recente arresto a Lima di un cittadino peruviano diretto a Milano con oltre due chili di cocaina.

    Diverse le modalità operative individuate: oltre all’uso di mezzi pesanti per il trasporto, gli affiliati ricorrevano a telefoni criptati, risultando quasi impossibili da intercettare per comunicare in sicurezza sia fra loro che con i clienti. L’intervento delle Forze dell’Ordine ha portato finora a dodici arresti e diciassette fermi, con un bilancio che include il sequestro di oltre una tonnellata di hashish, circa 200 chilogrammi di marijuana, dieci chilogrammi tra cocaina ed eroina, e due armi da fuoco.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow