La chiusura dell'autostrada impone ai veicoli pesanti di percorrere un tratto di viabilità ordinaria, sulle Statali 585 e 18, in direzione sud e sulla Statale 106 in direzione nord. "Tutto ciò sta creando un enorme disagio agli autotrasportatori siciliani che si vedono costretti a ritardare di ben otto ore le consegne dell'ortofrutta a causa delle deviazioni", scrive Salvatore Bella, dell'associazione degli autotrasportatori siciliani Aitras, al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. "Inoltre non bisogna sottovalutare il rischio elevato di collisione tra camion in che viaggiano in direzione opposta sulle strade statali su cui è stato deviato il traffico che sono strette e molto pericolose".
L'Aitras sottolinea il rischio che i forti ritardi causati da queste deviazioni possano cancellare le commesse di ortofrutta all'autotrasporto siciliano, perché i prodotti arrivano troppo tardi ai mercati ortofrutticoli del nord, in un periodo di picco per le primizie. "L'unica alternativa percorribile sarebbero le autostrade del mare che, dopo l'abrogazione del bonus ambientale, sono battute sempre meno a causa dell'elevato costo della polizza d'imbarco, motivo per cui la maggior parte dei camion, che un tempo viaggiavano via mare, sono tornati sulle strade. Chiediamo quindi un incontro urgente con i Governo centrale e il ministro Lupi per trovare una soluzione immediata".
Sulle questione interviene anche il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, che ha telefonato il 6 marzo 2015 al presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, esprimendo la preoccupazione per le pesanti ricadute sul traffico, che interessano il traffico della Calabria e quello per la Sicilia. Secondo una nota della Regione, "Ciucci ha informato il presidente Oliverio in relazione alle verifiche tecniche effettuate e trasmesse ai magistrati per le necessarie valutazioni e le determinazioni che si riterranno opportune nel rispetto della sicurezza e della legalità ed a tutela dei cittadini".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!