Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Nuova classificazione nel CCNL per autisti autotrasporto


    Il testo del rinnovo del contratto nazionale firmato il 3 dicembre 2017 prevede una nuova classificazione del personale viaggiante dell'autotrasporto, definito "operai specializzati area professionale C". Ora questa figura è divisa in tre qualifiche. La prima è la Qualifica 3, con parametro retributivo A, B e C. In questa categoria rientrano i conducenti con patente CE che conducono veicoli che richiedono questa abilitazione e dotati di cronotachigrafo, cui si applicano le disposizioni dell'articolo 11bis del contratto stesso.
    Il testo dell'accordo riporta alcuni esempi di autisti di Qualifica 3, come i trasporti svolti all'interno di stabilimenti, piattaforme logistiche, porti, terminal; trasporti di linea nazionali e internazionali per cui spetta l'indennità di trasferta dell'articolo 62 del CCNL; trasporti che richiedono specifiche abilitazioni, come ADR, ATP o animali vivi per cui spetta l'indennità di trasferta dell'articolo 62; trasporti che richiedono allestimenti specifici, come bisarche, autogrù oltre 20 tonnellate, cisterne con attrezzature di carico e scarico, trasporti frigo ed eccezionali.
    La Qualifica 2 ha parametri retributivi D, E e F e comprende i conducenti che usano autocarri isolati per cui è prevista la patente C e svolti con camion equipaggiati con cronotachigrafo e per cui si applicano le disposizioni dell'articolo 11bis. Gli esempi di questa categoria sono gli stessi della Qualifica 3, con la differenza che gli autisti hanno solo la patente C e quindi non trainano ricorchi o semirimorchi.
    La Qualifica 1 comprende gli autisti con patente B che guidano veicoli che non montano cronotachigrafo e che svolgono attività di logistica distributiva e di corriere espresso e che hanno il parametro retributivo G e H. Tra questi ci sono anche gli autisti che possiedono particolari abilitazioni, come quelli che trasportano materiali radioattivi ed esplosivi.
    Secondo le categorie retributive cambiano gli orari di lavoro ordinario. I conducenti che hanno i parametri A, B, C (Qualifica 3) ed E e F (Qualifica 2) sono soggetti all'orario di lavoro ordinario previsto dall'articolo 11 bis per il personale viaggiante impiegato in mansioni discontinue pari a 47 ore. Gli autisti inquadrati nei parametri D (Qualifica 2) G e H (Qualifica 3) hanno un orario di lavoro ordinario di 39 ore settimanali. Il contratto prevede accordi di secondo livello per gli autisti con parametri G e H per applicare loro l'articolo 11 quinques, con estensione dell'orario ordinario a 44 ore settimanali.
    Il contratto prevede che l'applicazione del regime ordinario di 47 ore di lavoro ordinario settimanale per gli autisti compresi nei parametri A, B, C, E e F impiegato in mansioni discontinue previste dall'articolo 11bis, oppure l'applicazione dell'orario settimanale da 39 a 47 ore a quelli di parametro D è soggetta all'esistenza delle condizioni previste dal primo comma dell'articolo 11bis. Dopo essere stata verificata, la discontinuità varrà quattro anni.
    Il nuovo contratto prevede anche una nuova figura professionale, quella di chi svolge la distribuzione delle merci usando cicli, ciclomotori, motocicli, natanti o imbarcazioni. Tale figura non è però ancora ben definita ed entro tre mesi dalla firma dell'accordo le parti dovranno individuare le funzioni e le caratteristiche, i livelli d'inquadramento salariale, le modalità e l'orario di lavoro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow