Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    La settimana di febbraio dedicata in Europa ai controlli su strada dei veicoli industriali Truck & Bus ha scoperto infrazioni in quasi un veicolo su quattro e ha bloccato 2.341 autocarri per gravi violazioni. La prossima operazione avverrà a maggio.

    Prosegue la caduta del cargo aereo ad agosto 2019


    Il cargo aereo non riprende quota, anzi continua per il decimo mese consecutivo a scendere. È il quadro che emerge dalle rilevazioni mensili della Iata, l'associazione mondiale dei vettori, che per agosto 2019 mostrano una flessione del traffico in tonnellate per chilometri del 3,9%. L'associazione sottolinea che questa lunga discesa è il periodo di contrazione del traffico più lungo dalla crisi finanziaria globale del 2008. Nello stesso tempo aumenta l'offerta di stiva: +2% ad agosto, toccando così il sedicesimo mese consecutivo in cui il tasso di aumento dell'offerta supera quello della domanda. "Il trasporto aereo di merci continua ad affrontare forti venti contrari a causa dell'intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, nonché la debolezza di alcuni dei principali indicatori economici e le crescenti incertezze politiche a livello mondiale", spiega la Iata.
    L'associazione precisa che per la maggior parte dell'anno il commercio nei Paesi emergenti è stato minore di quello dei Paesi avanzati, a causa della "maggiore sensibilità delle economie emergenti alle tensioni commerciali, alla crescente instabilità politica e al forte deprezzamento valutario in alcuni di tali mercati". Nello stesso tempo diminuiscono gli ordini globali delle esportazioni e quelli della produzione manifatturiera scendono da settembre 2018. "L'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sui volumi di trasporto aereo è stato ancor più evidente ad agosto. Ciò è molto preoccupante. Senza segni di distensione sul commercio, possiamo aspettarci che il difficile contesto economico del trasporto aereo di merci continuerà. Il commercio genera prosperità, mentre le guerre commerciali non lo fanno. Questo i governi non dovrebbero dimenticarlo", ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore generale e Ceo della Iata.
    I dati regionali confermano queste considerazioni: il traffico dell'Area Asia Pacifico (che ha una quota del 35% sul trasporto globale) è diminuito ad agosto del 5% su base annuale e quello dell'America del Nord si è contratto del 2,4%. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina colpisce anche l'Europa, dove il traffico del cargo aereo è calato del 3,3%. Qua al calo delle esportazioni, soprattutto della Germania, si aggiungono le incertezze per la Brexit. Il panorama delle perdite si completa con il Medio Oriente, che ad agosto segna un calo del 6,7% e in questa regione all'andamento globale si somma la volatilità del prezzo del petrolio, che incide sulle economie locali. In controtendenza vanno l'America Latina, che è stazionaria (+0,1%) e l'Africa, che cresce dell'8%. Questo continente beneficia dell'aumento degli scambi commerciali con la Cina, che ha annunciato investimenti per 60 miliardi di dollari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow