Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Lufthansa Cargo riceve un nuovo B777F per l’America Latina

    Foto: Lufthansa Cargo

    Il 24 aprile 2025 Lufthansa Cargo ha battezzato all’aeroporto di Buenos Aires l’ultimo arrivato nella propria flotta di aerei cargo: il Boeing 777, identificato con la sigla D-Alfl, che è stato chiamato ¡Hola Argentina!, un omaggio alla lunga relazione commerciale della compagnia tedesca con il Paese sudamericano. L’iniziativa rientra nel progetto “Say hello around the world”, attivo dal 2013, che prevede di intitolare ogni velivolo a uno dei mercati serviti, sottolineando l’impegno globale del vettore nel connettere economie e filiere produttive.

    Presente in Argentina fin dal 1970, Lufthansa Cargo ribadisce così il proprio ruolo di fornitore di trasporto aereo in una regione che, nonostante le turbolenze dell’economia mondiale, continua a rappresentare un nodo centrale nei flussi commerciali tra le Americhe e l’Europa. L’Argentina, in particolare, si distingue per la forza dei suoi settori esportatori – dall’agroalimentare all’energia, fino alle materie prime – ma è anche al centro di una domanda crescente di beni importati ad alto valore, come macchinari, apparecchiature elettroniche e automobili.

    Con l’introduzione dell’orario estivo 2025, la compagnia ha potenziato la propria presenza in America Latina, aggiungendo una frequenza settimanale su Buenos Aires e una su Curitiba rispetto al piano invernale precedente. Salgono così a quattro i voli settimanali operati con aerei cargo dedicati verso questa regione, che comprendono anche le destinazioni di Viracopos e Montevideo. A questi si affiancano numerosi collegamenti passeggeri con capacità di carico nella stiva, fino a venti rotazioni settimanali da Francoforte e tre da Monaco, garantite dalle compagnie del gruppo Lufthansa, tra cui Austrian Airlines, Brussels Airlines e SunExpress.

    Durante la cerimonia di battesimo, il direttore generale di Lufthansa Cargo, Ashwin Bhat, ha sottolineato l’importanza strategica dell’area, dichiarando: “Il Sud America è e resterà un mercato in crescita per Lufthansa Cargo. In particolare nel settore dei prodotti deperibili, abbiamo costruito relazioni solide con i nostri clienti nel corso degli ultimi trent’anni. Con questo nuovo cargo ribadiamo il nostro impegno verso l’Argentina e verso tutti i partner locali, in linea con la nostra missione di abilitare il commercio globale”.

    Dal 2021 Lufthansa Cargo opera esclusivamente con velivoli Boeing 777F per il lungo raggio, una flotta composta da dodici aerei di proprietà e sei gestiti da AeroLogic, la joint-venture con DHL. Per le rotte europee e mediorientali la compagnia impiega invece quattro Airbus A321F, progettati per il trasporto rapido su media distanza. Completano l’offerta le capacità di carico delle compagnie del Gruppo Lufthansa, che forniscono stiva belly.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow