Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025

    Illustrazione: TrasportoEuropa

    Il mercato mondiale del trasporto aereo merci mostra segnali di ripresa nella seconda settimana piena di marzo. Secondo i dati settimanali diffusi da WorldAcd Market Data, nell’undicesima del 2025, dal 10 al 16 marzo, i volumi trasportati sono aumentati dell’1% rispetto a quella precedente, registrando un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di un’evoluzione positiva e costante, in un contesto globale che sta gradualmente superando la consueta flessione stagionale legata al Capodanno cinese.

    A trainare la crescita è in particolare la regione Asia Pacifico, che ha visto un forte rimbalzo dei volumi diretti verso l’Europa e il Nord America. Utilizzando un confronto su base quindicinale, le spedizioni dall’Asia Pacifico sono cresciute del 13% verso l’Europa e del 10% verso gli Stati Uniti, segnando una netta inversione rispetto al rallentamento osservato subito dopo le festività. I principali mercati della regione, tra cui Cina, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Taiwan e Vietnam, hanno registrato aumenti significativi, con picchi particolarmente marcati dalla Corea del Sud, che ha recuperato terreno dopo un calo accentuato della settimana precedente.

    Nel solo arco dell’undicesima settimana, il traffico dall’Asia Pacifico verso l’Europa è cresciuto del 7%, il quinto aumento consecutivo, raggiungendo il livello più alto da inizio anno. I volumi restano ancora inferiori del 10% rispetto al picco di metà dicembre, ma la traiettoria appare solida. Verso gli Stati Uniti, la dinamica è simile: quinta settimana di crescita consecutiva, con aumenti generalizzati da tutti i principali Paesi esportatori della regione.

    L’unica area a registrare una flessione è quella che comprende Medio Oriente e Asia Meridionale. In questo caso, i volumi sono scesi del 4% su base settimanale, una contrazione in parte attribuita alle chiusure aziendali legate alla festività indiana di Holi, celebrata tra il 13 e il 14 marzo. Se si osserva però l’andamento su due settimane, il livello complessivo dei volumi risulta sostanzialmente stabile rispetto al periodo precedente, con una lieve flessione nei traffici verso l’Europa e un netto incremento verso l’Asia Pacifico.

    Sul fronte dei prezzi, le tariffe medie globali sono salite del 3% nell’undicesima, raggiungendo i 2,37 dollari al chilo. È un dato che segna un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le tariffe spot dall’Asia Pacifico all’Europa si sono mantenute stabili, con un valore medio di 3,92 dollari al chilo. Da segnalare una lieve flessione delle tariffe dalla Cina verso l’Europa, scese del 2% a 3,87 dollari al chilo, il quinto calo consecutivo. Tuttavia, su base annua, le tariffe di questa direttrice restano in crescita del 16%, con aumenti rilevanti registrati anche da Hong Kong e Giappone.

    Per quanto riguarda i collegamenti con gli Stati Uniti, le tariffe spot si sono attestate su 4,91 dollari al chilo, in lieve calo settimanale ma superiori dell’11% rispetto all’anno precedente. A livello nazionale, si osservano differenze marcate: forti rialzi dei prezzi dalla Cina e dalla Corea del Sud, in entrambi i casi con aumenti del 15%, mentre Giappone e Vietnam hanno registrato diminuzioni sensibili.

    Nel complesso, il quadro delineato da WorldACD suggerisce un mercato in fase di consolidamento, con segnali incoraggianti sia sul fronte della domanda sia su quello delle tariffe. L’Asia si conferma il motore della ripresa globale, mentre le variazioni regionali, legate a festività o fattori locali, continuano a influenzare l’andamento a breve termine.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow