Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Cargo aereo cresce nel 2018, ma al rallentatore


    Nel 2018, il traffico aereo delle merci è aumentato del 3,5% rispetto all'anno precedente, in termini di tonnellate per chilometri. Un valore positivo, ma nettamente inferiore al 9,7% rilevato nel 2017 rispetto al 2016. Inoltre, l'offerta di stiva è crescita più della domanda, ossia del 5,4%. Un altro dato che preoccupa gli operatori è quello del traffico di dicembre 2018, che mostra un valore negativo, seppure di poco: -0,5% . È una discesa che non si vedeva da marzo 2016. Secondo l'associazione dei vettori Iata, il rallentamento della crescita è causato dall'indebolimento dell'economia globale, dalla fine del ciclo di rifornimento delle scorte (avvenuta all'inizio del 2018), dalla contrazione delle esportazioni (iniziata nella seconda metà dell'anno) e dalla diminuzione delle fiducia dei consumatori. La Iata prevede per quest'anno un tasso di crescita analogo a quello del 2018, pari al 3,7% ma "se continueranno le tensioni sul commercio e le azioni protezioniste attuate da alcuni Governi c'è il rischio di un calo", afferma Alexandre de Juniac, direttore generale e Ceo di Iata.
    Considerando i risultati del 2018 in ambito regionale, l'area che vanta i maggiori volumi assoluti di traffico, ossia l'Asia Pacifico, registra una crescita del solo 1,7%, con un aumento della capacità del cinque percento. Questa debolezza deriva soprattutto dalla diminuzione delle esportazioni dai principali Paesi, ossia Cina Giappone e Corea e se questa tendenza si protrarrà nel 2019 il bilancio potrebbe diventare rosso. È andata meglio nell'America settentrionale, cresciuta ben sopra il tasso globale: +6,8%, grazie soprattutto ai buoni risultati dell'economia statunitense. L'Europa resta invece nella media, con una crescita annuale del 3,2%, inferiore a quella dell'offerta di stiva (+4,3%). Questo rallentamento deriva dalla frenata delle esportazioni, soprattutto dalla Germania.
    Anche il Medio Oriente, che in passato trainava il settore con crescita a doppia cifra, si attesta intorno alla media globale, con un aumento dei traffico del 3,9% e della capacità del 6,2%. Il suo rallentamento dipende dalla geo-politica, ossia dai conflitti regionali. L'America Latina mostra un tasso di crescita vicino a quello settentrionale, pari al 5,8%, però il dato mensile di dicembre rivela una brusca frenata (+0,1%), con un aumento della capacità del 3,4%. Un valore in roso per il 2018 emerge in Africa, che ha visto un calo del traffico dell'1,3%, a fronte di un aumento della stiva dell'uno percento.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow