Array ( [0] => 40 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    Italian logistics sector boosts share of national GDP

    To address the structural lack of updated data and information on the Italian logistics sector and provide the necessary elements to understand and interpret trends in this increasingly significant sector for the national economy, the Freight Insights Observatory of the Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (Most) was created. Developed in collaboration with the Fondazione Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture (Cseli), it was presented on November 13, 2024, in Rome during the International Forum of Conftrasporto.

    During the presentation, the results of the Observatory's first study, titled "Deep Uncertainty and Structural System Changes: An Analysis of Supply Chain Transformation," were shared. The report highlights that, in a global context characterized by geopolitical uncertainties, climate change, and technological innovations, the logistics and freight transport sector is undergoing profound transformations, requiring the development of resilient, responsive, and innovation-oriented logistics systems. This complexity has led to an increase in the value of the logistics sector as a proportion of Italy's GDP, rising from 7.2% to 8.9% from 2019 to 2024.

    The study begins with an analysis of the context, underscoring the extent of disruption in international supply chains over the past fifteen years, with a sharp increase in costs that has tested companies in the sector. In the last five years, energy prices have increased by 31%, leasing costs by 26%, and labor costs by 13%. The cost of money has seen a significant spike, rising by 163% in 2023 and by 182% over the last five years, increasing investment and inventory maintenance costs.

    This growing complexity and uncertainty have led to a reduction in the number of operators in the sector, with the supply chain consolidating around more structured players. Since 2009, there has been a reduction of 35,000 companies, particularly among trucking companies (-30%) and warehouse operators (-49%). The trend toward consolidation is also confirmed by recent merger and acquisition activities. Since 2015, 214 operations involving Italian logistics companies have been recorded, focusing on consolidating the logistics network (88 operations) and developing port terminals (41 operations).

    The study also highlights how the resilience of players in the sector has increased thanks to investments in technology. International logistics startups have collectively raised over ten billion dollars in recent years, with growth of 7.5% since 2020, focusing on advanced traceability and risk management systems.

    At the heart of these ongoing advancements is a growing awareness among companies of the need to incorporate sustainability in environmental terms, developing green strategies. Concrete actions are organized around four main areas: transport, warehousing, network design, and packaging. Companies are investing in fleet renewal, reconfiguring logistics networks to reduce transport distances, and seeking sustainable properties, adhering to ESG criteria, and increasing energy efficiency.

    "We are pleased to present today the Freight Insights Observatory, a tool designed to support the entire supply chain through the dissemination of key data and information useful for guiding strategies and investments in an increasingly complex sector," said Ferruccio Resta, president of Most. "The findings show that adopting a new resilience- and sustainability-oriented approach, integrated into industrial planning, is now essential. Innovative technologies like Digital Twins, Artificial Intelligence, and High-Performance Computing play a decisive role in shaping more integrated and flexible logistics capable of responding to global changes. As Most, we are at the forefront of contributing to this change, offering a unified vision shared with companies and institutions."

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    I dati preliminari sul trasporto ferroviario delle merci in Italia nel 2024 mostrano un andamento negativo, con una riduzione di circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Lo comunica Fermerci, che chiede misure urgenti.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow