-
Parte nuova rotta ro-ro tra Italia e Tunisia
2 Maggio 2018 - ProCargo Line, controllata dal Gruppo Grendi, collegherà gli scali di Marina di Carrara e Cagliari con Sousse, Sfax e Zarzis con un servizio settimanale.
-
Serapide Trans avvia trasporto trimodale per la Tunisia
6 Aprile 2018 - La società campana ha iniziato un collegamento che tramite strada, ferrovia e mare raggiunge Bizerte da Milano in sette giorni. L'autotrasporto copre meno del dieci percento del percorso.
-
Fercam potenzia l’attività in Tunisia
6 Luglio 2017 - Il 4 luglio 2017 Fercam Tunisie ha inaugurato la nuova piattaforma di Tunisi, situata nella zona industriale di Rades, vicino al porto.
-
Alleanza tedesca per autotrasporto in Iran e Maghreb
5 Aprile 2017 - Militzer & Münch e Andreas Schmid Logistik hanno creato la joint-venture MMAS Eurasia Logistics per attivare linee regolari di trasporto verso Africa del Nord e Medio Oriente.
-
Nuova rotta ro-ro fra Turchia, Italia e Tunisia
22 Febbraio 2016 - A gennaio del 2017 potrebbe partire un nuovo servizio di trasporto marittimo per rotabili che tocca tre Paesi del Mediterraneo centro-orientale.
-
UPS precisa su collaborazione in Tunisia
28 Ottobre 2015 - L'integratore statunitense smentisce la creazione di una nuova compagnia aerea in collaborazione con Express Logistiscs. È una collaborazione che usa il network di Express Air Logistics.
-
UPS entra nella logistica dell’Africa
21 Ottobre 2015 - L'integratore statunitense avrebbe creato una nuova società, denominata Express Air Cargo, in collaborazione con la compagnia tunisina Express Logistic. Successiva smentita.
-
Tunisia aprirà due nuove autostrade nel 2016
1 Settembre 2015 - Il ministro delle Infrastrutture tunisino, Mohamed Salah Arfaoui, ha annunciato che il prossima anno saranno inaugurate due nuove arterie tra Sfax e Gebèe e tra Oued e BouSalem.
-
Fercam da Livorno punta all’Africa del nord
9 Luglio 2015 - La società di trasporto altoatesina utilizza la sede nell'Interporto Amerigo Vespucci per i servizi per la Tunisia. Due collegamenti settimanali per semirimorchi.
-
Terrorismo non ferma il trasporto con la Tunisia
27 Marzo 2015 - Dopo l'attentato al Museo del Bardo del 18 marzo 2015, il sistema dei trasporti tunisino pare avere reagito positivamente e finora dagli operatori italiani non emerge alcuna calo dei traffici merci.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Ups Italia
Lo spagnolo Francisco Conejo sostituirà Britta Weber nel ruolo di responsabile di Ups in Italia. Ha iniziato la carriera nella multinazionale statunitense nel 1984 come addetto allo smistamento dei pacchi e poi autista.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Ridotta la circolazione dei treni al Brennero
Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.