-
Nuovo polo intermodale a Cremona per Arvedi
9 Novembre 2020 - Il gruppo siderurgico Arvedi, mentre rinuncia a una parte di banchine nel porto di Trieste, prepara un nuovo insediamento logistico vicino al porto canale di Cremona, lungo il Po.
-
ArcelorMittal aumenta i treni dal porto di Genova
22 Luglio 2020 - Il Gruppo siderurgico ArcelorMittal sta sperimentando nuovi collegamenti ferroviari per coil da Genova verso Lombardia e veneto con carichi d 1400 tonnellate. In futuro potrebbe aggiungere nuove destinazioni.
-
Nuova cassa mobile alleggerita per coil
15 Gennaio 2020 - Il costruttore tedesco Kässbohrer ha svelato a gennaio 2020 un'unità intermodale da 45 piedi per l'autotrasporto siderurgico, adatta sia alla strada, sia alla rotaia, che può caricare anche 34 pallet. Le prime cento a Move Intermodal.
-
Sciopero del trasporto all’Ilva il 10/12
9 Dicembre 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori che operano nel trasporto marittimo e stradale di ArcelorMittal il 10 dicembre 2019, con presidi a Genova e Taranto.
-
Mercitalia trasporta acciaio di Marcegaglia
16 Agosto 2019 - All'inizio di agosto 2019 Mercitalia Rail e il Gruppo Marcegaglia hanno firmato un accordo per trenta treni la settimana in Italia e all'estero per il trasporto di prodotti siderurgici.
-
Ilva muove il porto di Taranto
29 Aprile 2019 - La movimentazione di rinfuse solide sulle banchine tarantine è aumentata nel 2018, mentre è calata quella delle liquide. Ancora fermi i container in attesa della Yilport.
-
Completato progetto treno autonomo in Australia
4 Gennaio 2019 - La società mineraria australiana Rio Tinto ha implementato con successo il sistema di guida autonoma AutoHaul per i convogli ferroviari che trasportano ferro dalle miniere ai porti senza conduttore, lungo un tragitto di ottocento chilometri.
-
Bruxelles approva finanziamento intermodale in FVG
20 Dicembre 2018 - Il 20 dicembre 2018 la Commissione Europea ha annunciato il via libera al contributo di nove milioni di euro per trasferire il trasporto di prodotti siderurgici dalla strada alla rotaia in Friuli Venezia Giulia.
-
Crollo Morandi, terzo attacco al camion
5 Novembre 2018 - All'inizio di novembre 2018, per la quarta volta dopo il crollo del viadotto Polcevera dell'autostrada A10, si torna a parlare della corresponsabilità di un veicolo pesante nel disastro. Ma l'azienda di autotrasporto smentisce.
-
Nuovi carri per coils di Mercitalia
10 Agosto 2018 - La società ferroviaria utilizza trentatré carri della Greenbrier per il trasporto di bobine d'acciaio. I primi di un lotto di 240 unità. Hanno un sistema di tracciamento in tempo reale.
-
Parte il treno delle bremme da Monfalcone
19 Luglio 2018 - Il 19 luglio 2018 è arrivato a quattro laminatori di San Giorgio di Nogaro il primo convoglio carico di prodotti siderurgici partito dal porto di Monfalcone, nell'ambito di un progetto intermodale sperimentale che prevede il trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia.
-
Traditi gli impegni sull’autotrasporto dell’Ilva
9 Gennaio 2018 - Nonostante il Decreto Mezzogiorno del 2017 ha chiaramente stabilito che gli autotrasportatori sono creditori pre-deducibili, il Tribunale di Milano continua a considerarli chirografari. E aumentano i ritardi nei pagamenti delle nuove forniture.
-
Friuli stanzia 1,6 milioni per trasporto intermodale dell’acciaio
5 Gennaio 2018 - La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il finanziamento di alcuni progetti per trasportare bramme su ferrovia e nave.
-
Incognite sull’autotrasporto dalla nuova Ilva
9 Ottobre 2017 - AM Investco ha vinto la gara per acquisire tutti gli impianti dell'impresa siderurgica e ha presentato un piano che prevede esuberi in tutte le sedi. Non è chiaro se sarà ridimensionato anche l'autotrasporto, che vanta ancora crediti con la precedente gestione.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.