-
Logistica per farmaci nell’aeroporto di Bruxelles
29 Ottobre 2019 - Il 23 ottobre 2019 Swissport International ha inaugurato il suo Pharma Center nello scalo belga, che offre stoccaggio a temperatura controllata e il trasferimento dei prodotti farmaceutici dalla strada all'aereo.
-
Ups estende consegne dei farmaci
14 Ottobre 2019 - L'11 ottobre 2019 la multinazionale del trasporto ha annunciato di avere ampliato alla Lombardia e alla Liguria il servizio di trasporto a temperatura controllata di prodotti farmaceutici a grossisti, ospedali e farmacie.
-
Anche farmaci alla Dhl di Roma
29 Agosto 2019 - La divisione Global Forwarding della società tedesca ha ottenuto l'autorizzazione al deposito di prodotti farmaceutici nella sua nuova piattaforma logistica dell'aeroporto di Roma Fiumicino.
-
Ups punta sul farmaco a domicilio
27 Marzo 2019 - L'integratore statunitense annuncia la sperimentazione della consegna di prodotti farmaceutici tramite drone, mentre l'agenzia Reuters scrive che starebbe preparando un servizio di vaccinazioni a domicilio. Mosse per contrastare l'espansione di Amazon nell'ultimo miglio sanitario.
-
H.Essers acquisisce la logistica di Baxter a Monselice
18 Giugno 2018 - L'azienda tedesca potenzia la sua presenza in Italia rilevando tutte le attività logistiche nella piattaforma padovana della multinazionale operante nella produzione di farmaci.
-
Columbus Logistics entra a Dubai per logistica farmaco
1 Giugno 2018 - Il 7 maggio 2018, la società logistica italiana ha firmato un accordo con MWM e RHS Logistics per aprire una piattaforma nella capitale emeratina dedicata ai prodotti farmaceutici.
-
Emirates introduce i corridoi per trasporto aereo farmaci
23 Gennaio 2018 - La divisione Cargo della compagnia aera araba avvia a gennaio 2018 i pharma corridors, che offrono maggiore protezione alle spedizioni della logistica sanitaria. E prevede voli cargo dedicati ai soli farmaci.
-
Bcube ottiene certificato Ceiv a Fiumicino e Malpensa
8 Ottobre 2015 - La società specializzata nella logistica aerea ha ottenuto dalla Iata la certificazione sui magazzini specializzati nella gestione di farmaci per gli impianti di Roma e Milano.
-
Yusen Logistics apre logistica farmaco ad Amsterdam
29 Settembre 2015 - La compagnia asiatica ha inaugurato il 25 settembre 2015 il Pharma Gateway nell'aeroporto di Schiphol, che è un elemento fondamentale della strategia di crescita nel trasporto aereo di prodotti sanitari.
-
Jan de Rijk acquisisce Omega Logistics
21 Settembre 2015 - La compagnia logistica olandese potenzia la presenza nel settore dell'autotrasporto a temperatura controllata, acquisendo l'intero capitale della connazionale Omega Logistics.
-
Alha apre logistica farmaci a Malpensa
15 Settembre 2015 - La società di handling aeroportuale ha inaugurato il 15 settembre 2015 la MPX PharmaZone, uno spazio specializzato nella movimentazione dei prodotti farmaceutici all'interno della cargocity lombarda.
-
La sanità richiede una catena logistica più corta
29 Giugno 2015 - Una ricerca della DHL mostra che la spesa globale per la salute raggiungerà i 1300 miliardi di dollari entro il 2018 e che la domanda di logistica per i prodotti farmaceutici a temperatura controllata raggiungerà i 13,4 miliardi di dollari entro il 2020.
-
DHL estende logistica sanitaria in Europa
26 Giugno 2015 - DHL Freight estende la rete di trasporto a temperatura controllata di prodotti farmaceutici ColdChain inserendo le piattaforme specializzate a Lione, Milano e Madrid. Sviluipperà anche i centri Thermonet negli aeroporti.
-
Logistica farmaceutica DHL a Lipsia
29 Ottobre 2014 - DHL Global Forwarding ha aperto la nuova piattaforma nell'aereoporto tedesco, specializzata nella movimentazione di prodotti per la salute e la sanità, anche a temperatura controllata.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.