-
Frigo per autotrasporto isotermico ecosostenibile
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Mitsubishi Heavy Industries Thermal Transport Europe ha presentato il gruppo frigorifero per semirimorchi TFV150, che usa un motore Stage V e gas R410A.
-
Kögel al Bauma con ribaltabile ad asse trattivo
4 Marzo 2019 - Il costruttore tedesco di rimorchi presenterà alla Fiera delle costruzioni un semirimorchio ribaltabile a tre assi, di cui uno Saf Trak, con capacità da 24 metri cubi.
-
Lo muove il metano, lo raffredda l’azoto
15 Gennaio 2019 - Iveco e Frappa si sono alleati per presentare in Italia il nuovo semirimorchio RevolutioN2 refrigerato a basso impatto ambientale e che entra nel ciclo dell'economia circolare. Il primo utilizzatore italiano è il Gruppo L3.
-
Il semirimorchio frigo nasce connesso ed ecologico
2 Novembre 2018 - Allo IAA 2018, i due costruttori tedeschi Krone e Schmitz hanno mostrato unità di trasporto isotermiche pronte a entrare nell'Internet delle Cose e con sistemi di raffreddamento efficienti che riducono l'impatto ambientale.
-
Peso container Solas sul semirimorchio
11 Settembre 2018 - Una nuova impresa italiana offre un sistema di pesatura per container certificato per rispettare le norme Solas per le spedizioni marittime che s'installa sul semirimorchio e invia i dati per via telematica all'impresa di autotrasporto.
-
Schmitz perfeziona le vasche ribaltabili termiche
19 Luglio 2018 - Il costruttore di rimorchi tedesco presenterà allo IAA 2018 una nuova generazione di ribaltabili in acciaio termoisolati, che ora offrono una maggiore resistenza.
-
Schmitz rinnova i semirimorchi isotermici
18 Giugno 2018 - Il nuovo modello S.Ko Cool di Schmitz Cargobull debutterà a settembre alla IAA di Hannover 2018, ma è stato presentato a Berlino a giugno. Il costruttore tedesco propone nuove soluzioni per il trasporto refrigerato e una maggiore efficienza nel trasporto a lungo raggio.
-
Langendorf amplia i semirimorchi ribaltabili
21 Febbraio 2018 - Il marchio del gruppo Wielton svela la nuova gamma Smart, che è declinata in quattro modelli ribaltabili in alluminio.
-
Autocisterna Feldbinder ADR da 60 metri cubi
6 Febbraio 2018 - Il costruttore presenta in Italia attraverso Multitrax una cisterna ribaltabile che rispetta le prescrizioni della normativa Adr-Sgah.
-
Semirimorchio per container con prolunga idraulica
15 Settembre 2016 - Allo IAA 2016, il costruttore tedesco Kögel presenterà la nuova unità di carico intermodale Port 40 Simplex che può caricare container fino a 40 piedi high Cube.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Otto anni di carcere a camionista per traffico di cocaina
Il Tribunale di Bolzano ha condannato un camionista a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti. Aveva undici chili di cocaina nella cabina del camion proveniente dalla Germania.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Bruxelles approva 300 milioni per l’interoperabilità in Italia
La Commissione Europea ha approvato il contributo italiano di 300 milioni di euro per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità ferroviaria, tramite l’installazione sul parco rotabile della versione più recente del sistema Ertms.