-
Arriva in Italia il carrellone Doll
17 Ottobre 2019 - Alle Giornate Italiane del Sollevamento ha esordito sul mercato italiano il produttore tedesco di semirimorchi per autotrasporto di grandi carichi, importato da Multitrax. Un veicolo a collo d'oca ben equipaggiato.
-
Semirimorchio per trasporto di fiori
30 Agosto 2019 - Alle spalle del cortese gesto di regalare fiori c'è un indotto industriale e di autotrasporto molto importante. Per questi operatori Kässbohrer ha realizzato un allestimento specifico.
-
Nuovo semirimorchio ribaltabile Cardi
1 Agosto 2019 - In consegna ai clienti il ribaltabile Bulk Master, caratterizzato da una tara ridotta e telaio ribassato.
-
Nuovo semi Krone per granvolume
18 Giugno 2019 - Il costruttore tedesco ha presentato un nuovo semirimorchio centinato Mega Liner Plus a collo d'oca in diverse configurazioni.
-
Un Elefante da 50 tonnellate
24 Maggio 2019 - Il nuovo semirimorchio centinato Schmitz per il mercato scandinavo, denominato S.CS Universal, con la variante di equipaggiamento KP + offre un maggior carico di ralla fino a 18 tonnellate.
-
Semirimorchio frigo leggero e connesso
13 Maggio 2019 - Al transport logistic 2019, Schmitz presenterà il nuovo allestimento isotermico Smart Trailer World, che offre una portata elevata e la possibilità di tracciamento della temperatura.
-
Al Transpotec il punto sui camion ribaltabili
12 Marzo 2019 - Al Salone dell'autotrasporto e della logistica di Verona hanno esposto diversi costruttori di allestimenti per cava e cantiere, che però puntano sull'export vista la persistente stagnazione dei grandi cantieri in Italia.
-
Krone raddoppia per il trasporto intermodale
6 Marzo 2019 - Nella fabbrica di Herzlake in Bassa Sassonia, vicino al porto di Amburgo, il Gruppo tedesco aumenterà la produzione di casse mobili, a causa della domanda crescente del mercato per i sistemi intercambiabili e i Dry Liner, e arriverà a oltre 25mila unità nel prossimo anno e mezzo.
-
Frigo per autotrasporto isotermico ecosostenibile
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Mitsubishi Heavy Industries Thermal Transport Europe ha presentato il gruppo frigorifero per semirimorchi TFV150, che usa un motore Stage V e gas R410A.
-
Kögel al Bauma con ribaltabile ad asse trattivo
4 Marzo 2019 - Il costruttore tedesco di rimorchi presenterà alla Fiera delle costruzioni un semirimorchio ribaltabile a tre assi, di cui uno Saf Trak, con capacità da 24 metri cubi.
-
Lo muove il metano, lo raffredda l’azoto
15 Gennaio 2019 - Iveco e Frappa si sono alleati per presentare in Italia il nuovo semirimorchio RevolutioN2 refrigerato a basso impatto ambientale e che entra nel ciclo dell'economia circolare. Il primo utilizzatore italiano è il Gruppo L3.
-
Il semirimorchio frigo nasce connesso ed ecologico
2 Novembre 2018 - Allo IAA 2018, i due costruttori tedeschi Krone e Schmitz hanno mostrato unità di trasporto isotermiche pronte a entrare nell'Internet delle Cose e con sistemi di raffreddamento efficienti che riducono l'impatto ambientale.
-
Peso container Solas sul semirimorchio
11 Settembre 2018 - Una nuova impresa italiana offre un sistema di pesatura per container certificato per rispettare le norme Solas per le spedizioni marittime che s'installa sul semirimorchio e invia i dati per via telematica all'impresa di autotrasporto.
-
Schmitz perfeziona le vasche ribaltabili termiche
19 Luglio 2018 - Il costruttore di rimorchi tedesco presenterà allo IAA 2018 una nuova generazione di ribaltabili in acciaio termoisolati, che ora offrono una maggiore resistenza.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.