Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    IAA 2022 | Schmitz punta sull’isotermico tutto elettrico

    Diversi Paesi stanno rafforzando la loro legislazione e, dal 2025 in poi, molte città consentiranno il trasporto solo in zone a emissioni zero, in particolare per la distribuzione nei centri urbani. Per affrontare questo scenario Schmitz Cargobull ha sviluppato il suo semirimorchio furgonato S.KOe COOL totalmente elettrico appositamente per la consegna senza emissioni. L’S.KOe, certificato Piek, è dotato di un gruppo frigorifero elettrico con elettronica di potenza integrata e un sistema di batterie collegato al generatore sugli assali.

    L'unità di raffreddamento S.CUe offre una capacità di raffreddamento fino a 15.900 W e una capacità di riscaldamento di 9.100 W. Le batterie poste alle spalle dei piedi di appoggio sostituiscono il serbatoio diesel. Il nuovo assale Schmitz elettrificato recupera energia durante la frenata, prolungando il tempo di funzionamento del gruppo e riducendo il tempo necessario per ricaricare la batteria tramite la rete elettrica, e per ridurre i tempi di attesa presso i centri di distribuzione.

    La gestione intelligente della carica della batteria assicura che il livello di carica rimanga il più alto possibile per offrire un elevato livello di sicurezza in situazioni di fermo. La potenza del generatore dell'asse elettrificato è perfettamente adattata alle esigenze del gruppo frigo. Il sistema è completamente integrato nella telematica Schmitz Cargobull, in modo che lo stato attuale del sistema, (come livello di carica della batteria, autonomia residua, tempo di ricarica residuo e molti altri dati) possano essere controllati tramite il portale telematico. Per quanto riguarda i semirimorchio frigo S.KO Cool, ora tutti i veicoli sono garantiti dalla TAPA TSR1 (Transport Asset Protection Association).

    Tra le novità un nuovo sistema di distribuzione dell'aria, la conformità a tutti i certificati di trasporto Pharma, più attrezzature per garantire ulteriormente la sicurezza del veicolo e del carico, come lucchetti, allarmi, allarme panico e geofencing tutti collegati al sistema telematico TrailerConnect di serie.

    Il trasportatore tedesco STI GmbH, specializzato nel trasporto a temperatura controllata in Europa, sta usando utilizza uno di questi semirimorchi furgonati per valutare come funziona nelle operazioni quotidiane e, attraverso una costante raccolta dei dati nei prossimi due anni, determinare quanto sia sostenibile nel suo segmento di attività, tenendo conto dei più elevati requisiti qualitativi. Se questa sperimentazione operativa avrà un esito positivo, l’autotrasportatore intende equipaggiare la maggior parte della sua flotta con il nuovo semirimorchio elettrico. Un processo di sostituzione che potrebbe raggiungere le duecento unità.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow