-
Ripartono nel caos i traghetti passeggeri per la Sardegna
3 Giugno 2020 - La riapertura dei movimenti tra le Regioni del 3 giugno rischia di partire male per quanto riguarda i traghetti per la Sardegna, a causa di un Decreto emanato all’ultimo momento dei ministeri della Salute e dei Trasporti.
-
Il Rilancio spinge i traghetti della Tirrenia
21 Maggio 2020 - Il Decreto Rilancio proroga la scadenza della convenzione sulla continuità territoriale con le isole di Tirrenia, permettendo al Gruppo Onorato di ricevere i relativi contributi sino alla fine dell’emergenza Covid-19. Ma la concorrenza annuncia ricorsi.
-
Camionista sardo bloccato da cinque mesi a Livorno
14 Maggio 2020 - Franco Usai è un autista sardo che lavora per un’impresa di autotrasporto di Livorno e che dall’inizio del confinamento per Covid-19 non riesce a tornare in Sardegna per rivedere la sua famiglia.
-
Grendi sconta i traghetti per la Sardegna ai camion
20 Aprile 2020 - Grendi Trasporti Marittimi annuncia il 20 aprile 2020 tariffe agevolate per le imprese di autotrasporto che usano i suoi traghetti da e per la Sardegna. Nuova rotta per Porto Torres.
-
Ministero Trasporti chiede sblocco navi Tirrenia entro 1° aprile 2020
31 Marzo 2020 - Il 31 marzo si è svolta la conferenza telematica tra i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, Tirrenia Cin e la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per riprendere i collegamenti con le isole. Intanto Grendi e Alis pronti ad aumentare il servizio.
-
Per Sicilia e Sardegna viaggiano solo le merci
15 Marzo 2020 - Il 14 marzo 2020 il ministero dei Trasporti ha sospeso i collegamenti e i trasporti ordinari da e per la Sardegna, consentendo solo il trasporto marittimo delle merci. Il 15 marzo lo ha fatto anche per la Sicilia.
-
Grendi potenzia la linea con la Sardegna
3 Febbraio 2020 - La compagnia marittima attende un secondo traghetto con cui potenzierà il collegamento con l'isola con una seconda toccata con l'isola.
-
Sei in corsa per la continuità territoriale marittima
6 Dicembre 2019 - Il sottosegretario ai Trasporti Roberto Morassut ha annunciato che il ministero procederà ad acquisire le manifestazioni d'interesse da parte delle compagnie per i contributi sulla continuità territoriale per le isole.
-
Come cambieranno i contributi per le isole
7 Ottobre 2019 - Il ministero dei Trasporti sta avviando la procedura per la gara destinata ai contributi per la continuità territoriale per Sardegna e Sicilia, anche per le merci. Secondo anticipazioni non ci sarà più u unico vettore, ma il sussidio sarà diviso secondo le rotte. Nuovo terreno di scontro tra Onorato e Grimaldi.
-
Antitrust contro rinnovo senza gara per la Sardegna
18 Marzo 2019 - Il 13 febbraio 2019 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fornito al ministero dei Trasporti alcune considerazioni sulla convenzione di servizio pubblico per la continuità territoriale e della Sardegna esprimendo la sua opposizione al rinnovo automatico con Tirrenia a causa della fusione con Moby.
-
Grendi serve logistica Barilla in Sardegna
15 Marzo 2019 - Il Gruppo alimentare ha affidato alla società genovese le attività di stoccaggio e distribuzione sull'isola dell'intera gamma dei suoi prodotti.
-
Quarta autocisterna latte bruciata in Sardegna
11 Marzo 2019 - All'alba di sabato 9 marzo 2019 due uomini mascherati e armati hanno fermato un camion della raccolta vicino a Torralba e lo hanno bruciato dopo avere fatto scendere l'autista. Condanna di Coldiretti.
-
Scontro tra armatori sulla convenzione per la Sardegna
23 Gennaio 2019 - Dopo la polemica tra il ministro dei Trasporti e Vincenzo Onorato sul presunto monopolio di Tirrenia nelle rotte per l'isola scendono nella contesa, su fronti opposti, Confitarma e Assarmatori.
-
Onorato a Toninelli “sei impreparato”
17 Gennaio 2019 - L'armatore Vincenzo Onorato risponde a stretto giro al ministro dei Trasporti, che ha accusato la Tirrenia di praticare tariffe elevate agendo in monopolio e chiede reddito di cittadinanza per cinquantamila marittimi.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.