-
Possibile il taglio dell’Iva sul metano
18 Ottobre 2021 - Il ministro della Transizione Ecologica (Ambiente) Roberto Cingolani si è espresso per una riduzione temporanea dell’Iva per il metano per autotrazione, ma non vuole intervenire sulle accise. Misura inutile per il gas naturale per l’autotrasporto.
-
Brescia produce biogas liquefatto per veicoli industriali
17 Giugno 2021 - Bio Industria ha avviato la produzione di biometano liquido liquefatto a Verolanuova, in provincia di Brescia, che rifornisce i distributori di carburante serviti da TotalEnergies. Nasce dalla collaborazione tra Lazzari&Lucchini e Green Arrow Capital.
-
K44 videocast: il dilemma tra camion elettrico e Gnl
9 Marzo 2021 - Quali motori sostituiranno, parzialmente o completamente, il diesel nei prossimi trent’anni per ridurre l’impatto ambientale dell’autotrasporto? Ne parlano in questo videocast di K44 Risponde Mihai Daderlat, direttore del mercato Italia di Iveco, e a Domenico De Rosa, amministratore delegato di Gruppo Smet.
-
Gruber Logistics ordina cento camion a gas naturale
25 Febbraio 2021 - La società di autotrasporto trentina Gruber Logistics ha ordinato a Iveco cento veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto. Servono anche per attraversare l’Austria, dopo il recente divieto di transito notturno per i diesel Euro VI.
-
Distributore a Novara di gas naturale liquefatto e compresso per camion
29 Dicembre 2020 - La società rete Spa ha aperto un impianto di distribuzione di gas naturale liquefatto dedicato ai veicoli industriali vicino all’Interporto CIM di Novara e all'uscita dell’autostrada A4.
-
Interporto di Bologna si prepara al Gnl
14 Ottobre 2020 - Alla fine di ottobre inizieranno i lavori per costruire un distributore di gas naturale liquefatto nell’Interporto di Bologna, che sarà destinato al rifornimento dei veicoli industriali.
-
Germania, a rischio i benefici per camion a Gnl
7 Ottobre 2020 - La Commissione Europea ha comunicato al Governo federale tedesco che l’esenzione dal pedaggio concessa ai veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto fino al 2023 non è compatibile con la Direttiva sull’eurovignetta.
-
Primo viaggio della car carrier VW a gas naturale
26 Giugno 2020 - Il Gruppo Volkswagen ha iniziato il trasporto marittimo transatlantico delle sue autovetture nuove con una car carrier alimentata con gas naturale liquefatto. Primo viaggio della Siem Confucius salpata da Emden.
-
Anche il pallet viaggia a gas naturale
23 Giugno 2020 - Il network di pallet espressi One Express ha avviato un programma per ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’uso di veicoli industriali alimentati con gas naturale e chiede interventi pubblici per favorirlo.
-
Nicoli acquista 50 camion a gas naturale liquefatto
18 Giugno 2020 - L’azienda di autotrasporto bergamasca Nicoli Trasporti Spedizioni ha ricevuto il primo lotto di trenta esemplari dell’Iveco S-Way NO, che fa parte di un ordine di cinquanta unità alimentata con gas naturale liquefatto.
-
Pedaggio ridotto sulla Brebemi per camion a gas
16 Giugno 2020 - Il 15 giugno 2020 la società autostradale Brebemi ha introdotto uno sconto del 30% sul pedaggio delle autostrade A35 Milano-Brescia e A58 Tangenziale Est Esterna Milano per i veicoli alimentati con gas naturale liquefatto e a trazione elettrica.
-
Germania proroga esenzione pedaggio a camion Gnl
9 Giugno 2020 - Il Parlamento tedesco ha approvato il provvedimento che rinvia al 2023 l’esenzione al pagamento del pedaggio stradale Maut per i veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto, in vigore dal 2019.
-
Via libera dell’UE al ferrobonus di Genova
18 Maggio 2020 - La Commissione Europea ha approvato i contributi al trasporto combinato strada-rotaia per il porto di Genova, ma in ritardo, perché il provvedimento è scaduto alla fine del 2019. L’Autorità portuale lancia il bando per il gas naturale liquefatto.
-
DN Logistica ordina cento camion a gas
5 Febbraio 2020 - La società siciliana di autotrasporto e logistica annuncia l'intenzione di acquistare cento veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto nei prossimi cinque anni, ma chede una migliore distribuzione del carburante anche nel Sud.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.