-
La Russia porterà il gas fino a Shanghai
7 Settembre 2022 - Russia e Cina stanno sono in avanzata fase di costruzione del prolungamento del gasdotto Power of Siberia 1 in territorio cinese fino a Shanghai, mentre ne progettano uno nuovo che attraverserà la Mongolia. Intanto Pechino accetta di pagare l’energia russa in rubli.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 5 settembre 2022
5 Settembre 2022 - Prosegue presidio all’Eni di Taranto - Ups ordina otto B767F - Lavori per rigassificatore a Ravenna nel 2023 - Milano estende i divieti per i diesel
-
Lo stoccaggio del gas al 79% serve solo al 20% dei consumi
5 Settembre 2022 - Mentre la nuova chiusura del gasdotto Nord Stream 1 alimenta una nuova impennata del prezzo del gas, l’Ispi ammonisce che lo stoccaggio al 79% (raggiunto in Italia alla fine di agosto) serve solo il 20% dei consumi annuali dell’Italia.
-
Gas oltre 300 euro, ci aspetta un autunno freddo
25 Agosto 2022 - Il 24 agosto il prezzo del gas sulla piazza di Amsterdam ha superato la soglia dei 300 euro al Megawattora, mentre lo stoccaggio italiano ha raggiunto l’80%. Ma ci aspetta comunque un autunno freddo con la necessità di risparmiare energia.
-
Nuovo aumento del prezzo del gas dopo taglio della Russia
26 Luglio 2022 - La compagnia energetica russa Gazprom ha annunciato un’ulteriore riduzione del flusso di metano verso l’Europa, causando un aumento del suo prezzo, mentre l’UE prevede una riduzione dei consumi fino al 15% in caso di emergenza.
-
L’Unione Europea si prepara al razionamento del gas
20 Luglio 2022 - La Commissione Europea ha preparato la bozza di un Regolamento per affrontare la carenza di gas naturale causata dalla riduzione delle forniture dalla Russia, con la prospettiva di una totale sospensione.
-
L’Algeria aumenterà il gas per l’Italia
20 Luglio 2022 - Il Presidente del Consiglio ha raggiunto un importante accordo col Governo algerino per aumentare la fornitura di gas naturale di quattro miliardi di metri cubi, mentre Gazprom annuncia la ripresa del gasdotto Nordstream. Francia e Svizzera rallentano le centrali nucleari.
-
Gas per autotrazione stretto tra aumenti e chiusure
6 Luglio 2022 - L’associazione Assogasmetano avverte che il continuo aumento del gas naturale per autotrazione sul mercato internazionale sta mettendo a rischio l’attività dei distributori. E la situazione potrà facilmente peggiorare.
-
Allerta dell’Iea sull’interruzione del gas russo
22 Giugno 2022 - L’Agenzia Internazionale dell’Energia avverte i Governi europei di preparasi per un eventuale sospensione totale delle forniture del gas dalla Russia per il prossimo inverno. Intanto la siccità ferma una centrale idroelettrica piacentina.
-
Revocato lo sciopero dei distributori di metano
2 Maggio 2022 - Le associazioni dei distributori di metano per autotrazione hanno revocato il fermo degli impianti previsto dal 4 al 6 maggio dopo i provvedimenti presi dal Governo sull’azzeramento dell’accisa e la riduzione dell’Iva.
-
Distributori di metano per autotrazione fermi per tre giorni
28 Aprile 2022 - Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano il fermo nazionale dei distributori di gas naturale per autotrazione dal 4 al 6 maggio perché il Governo non ha accolto le richieste di sostegno, che ridurrebbero anche il prezzo al consumo.
-
Eni amplia rubinetti di metano proveniente dal Nordafrica
14 Aprile 2022 - L’Eni ha siglato nuovi contratti con Algeria ed Egitto per aumentare l’importazione di metano tramite condotte e navi gasiere. Scoperto un nuovo giacimento nel Deserto Occidentale egiziano.
-
Dalla Commissione Europea via libera al nucleare e al gas
2 Febbraio 2022 - La Commissione Europea approva l’energia nucleare e il gas naturale come strumenti validi per la transizione energetica destinata a contrastare i cambiamenti climatici.
-
Trasportounito lancia l’allarme sulla carenza di AdBlue
20 Ottobre 2021 - Le difficoltà di approvvigionamento dell'additivo AdBlue necessario per i diesel Euro V e VI con sistema Scr stanno crescendo nell’autotrasporto. Trasportounito lancia l’allarme sul fermo dei veicoli industriali Euro V e VI.
Primo piano
Esenzioni all’obbligo del consulente Adr per gli speditori
Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che spiega quando gli speditori di un trasporto stradale di merci pericolose sono esonerati dal consulente Adr, un obbligo che inizierà nel 2023.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.