-
Pacchi Amazon anche sull’alta velocità?
20 Novembre 2018 - Il colosso del commercio elettronico potrebbe usare il Frecciarossa per trasportare le sue spedizioni. È quanto emerge dalle dichiarazioni dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato.
-
Mercitalia ha perso 4 milioni per ponte Morandi
12 Ottobre 2018 - L'amministratore delegato della società ferroviaria merci, Marco Gosso, ha criticato alcuni operatori genovesi dicendo che forse non hanno interesse a rilanciare il trasporto su treno.
-
Da ottobre 2018 le merci viaggeranno sull’alta velocità
9 Ottobre 2018 - Entro la fine del mese partirà il servizio Mercitalia Fast con treni ETR500 adattati al trasporto delle merci e tra un anno quello di semirimorchi d'Interporto Servizi Cargo.
-
Mercitalia punta ai treni nei porti
28 Giugno 2018 - Durante la sesta Global Rail Freight Conference, che si è svolta a Genova dal 27 al 28 giugno 2018, l'amministratore delegato di FS, Renato Mazzoncini ha ribadito l'impegno nel potenziare i collegamenti ferroviari dei porti italiani. In futuro la società potrebbe avviare collaborazioni per container marittimi.
-
Mole avvia l’intermodalità ferroviaria
27 Aprile 2018 - La società consortile formata da sei trasportatori piemontesi diventa operatore multimodale con un primo treno tra Torino e Bologna operato per Pontevecchio Acque Minerali, che cambia così il suo modello di logistica.
-
Mercitalia prepara treno merci ad alta velocità
5 Marzo 2018 - Alcune indiscrezioni rivelano che la società del Gruppo FS vuole trasportare collettame sui treni ETR 500, viaggiando la notte fino a 300 km/h, per servire soprattutto il commercio elettronico tra Milano e Napoli.
-
I treni dall’Asia vivono di contributi pubblici
1 Febbraio 2018 - Lo ha affermato Marco Gosso, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, spiegando la strategia dell'azienda sulla nuova Via della Seta, che prevede anche una collaborazione con Hupac.
-
FS Italiane cede scali ferroviari in Piemonte
12 Giugno 2017 - FuoriMuro è fra gli interessati a rilevare l'attività dei terminal intermodali di Alessandria a e Novi San Bovo.
-
Mazzoncini interviene sulla guerra dei macchinisti
19 Maggio 2017 - Il numero uno di FS Italiane rispedisce al mittente le critiche delle imprese concorrenti e fornisce dettagli sui nuovi investimenti previsti nel trasporto merci.
-
Interrogazione parlamentare su Mercitalia Logistics
24 Marzo 2017 - Il deputato Ivan Catalano chiede al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio chiarimenti sugli investimenti avviati e sulle risorse finanziarie pubbliche impiegate per la costituzione della nuova società logistica del Gruppo FS.
-
Mercitalia vuole trainare la logistica italiana
20 Febbraio 2017 - La mattina del 20 febbraio 2017 la compagnia ferroviaria ha presentato il nuovo polo per il trasporto merci e la logistica, che integra tutte le società del comparto di Ferrovie dello Stato. Investimenti per un miliardo e mezzo.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.