-
Treno intermodale tra Koper e Monaco Baviera
30 Marzo 2018 - Il 27 marzo 2018, Kombiverkehr ha annunciato alcune novità nel trasporto ferroviario internazionale, tra cui un nuovo servizio sul porto di Capodistria e il ritorno a Curtici, in Romania.
-
Combinato mare-rotaia da Grecia a Germania
9 Novembre 2015 - Parte un nuovo servizio attuato da Grimaldi e Kombiverkehr che porta semirimorchi dalla Grecia all'Europa Centrale utilizzando il terminal Fusina del porto di Venezia.
-
Semirimorchi su treno da Francoforte a Bologna
10 Febbraio 2015 - La società intermodale tedesca Kombiverkehr ha avviato il primo treno intermodale dedicato a semirimorchi alti quattro metri tra Francoforte e l'Interporto di Bologna. Il servizio ha inizialmente frequenza settimanale.
-
Kombiverkehr potenzia intermodale per Grecia e Turchia
30 Gennaio 2014 - La compagnia intermodale tedesca avvierà il 4 febbraio 2014 un nuovo treno fra Monaco e Trieste con frequenza trisettimanale, che potenzierà i collegamenti combinati treno-nave per Grecia e Turchia.
-
Parte treno intermodale più lungo d’Europa
21 Gennaio 2014 - Il 18 gennaio 2014, un convoglio lungo un chilometro è mezzo è partito dal terminal di Sibelin, vicino a Lione, per raggiungere Nîmes. Era un viaggio dimostrativo attuato nell'ambito del Progetto Marathon, avviato dall'Unione Europea nel 2011.
-
Combinato mare-rotaia dalla Turchia alla Germania
1 Ottobre 2013 - Kombiverkehr, in collaborazione con Cemat e Adria Kombi, avvierà dal 7 ottobre 2013 un collegamento ferroviario per unità intermodali dal porto di Trieste a Francoforte, che opererà insieme con i traghetti U.N. RO-RO che scalano in Turchia.
-
Kombiverkehr estende i servizi in Francia
31 Luglio 2013 - La compagnia intermodale tedesca avvierà dal 1° agosto 2013 un nuovo collegamento dalla Germania verso la regione di Avignone Marsiglia, che avrà cadenza trisettimanale. Annuncia anche il tracciamento delle spedizioni 24 ore al giorno. Cresce il traffico nei primi cinque mesi.
-
Kombiverkehr annuncia trenta nuovi convogli
8 Febbraio 2013 - La società intermodale tedesca crescerà anche nel 2013 ed ha annunciato nuove relazioni che saranno avviate nel primo trimestre dell'anno dalla Germania con Francia, Polonia ed Ungheria.
-
Calano nel 2012 le spedizioni Kombiverkehr
22 Gennaio 2013 - La compagnia intermodale tedesca Kombiverkehr ha movimentato 927.200 unità di carico, segnando una flessione del 4,7% rispetto all'anno precedente. È il primo calo dopo due anni consecutivi di crescita, ma la società prevede una ripresa nel 2013.
-
Treno container tra Ludwigshafen e Barcellona
5 Ottobre 2012 - La società intermodale tedesca Kombiverkehr avvierà il 15 ottobre 2012 il collegamento intermodale diretto tra Ludwigshafen ed il porto di Barcellona, senza la necessità di trasbordo per il diverso scartamento, grazie al nuovo tunnel sotto i Pirenei. Potenziati anche i collegamenti interni alla Germania dopo l'adeguamento di alcuni terminal.
-
Treno diretto tra Verona e Kiel
7 Agosto 2012 - La compagnia intermodale tedesca Kombiverkehr avvierà dal 7 ottobre 2012 un collegamento intermodale tra il Quadrante Europa di Verona ed il porto baltico di Kiel, dove le unità di carico potranno imbarcarsi per le destinazioni della Scandinavia.
-
Kombiverkehr potenzia il servizio Francia Germania
15 Giugno 2012 - La compagnia intermodale tedesca ha aggiunto dall'11 giugno uno scalo a Colonia nel collegamento tra Lione e Duisburg, dove saranno aggiunti carri ai convogli. Previsti rilanci anche per l'Italia. Pronte le alternative al Gottardo.
-
Kombiverkehr aumenta servizi per l’Austria
11 Maggio 2012 - La società intermodale tedesca annuncia che dal 16 maggio 2012 aumenterà la capacità dei treni fra Neuss e Vienna del 25%. Questa rotta sarà servita da dieci convogli la settimana in entrambe le direzioni, contro gli attuali otto.
-
Kombiverkehr verso il milione di spedizioni
24 Febbraio 2012 - Nel 2011, la principale compagnia di trasporto combinato europeo ha effettuato 972.600 spedizioni, pari a 1,945 milioni di teu, con un incremento del 4,2% sull'anno precedente. Gran parte della crescita è avvenuta nel trasporto internazionale. Previsto il potenziamento della rete nel 2012.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.