-
Il terminal austriaco di Wolfurt nella rete delle DB
11 Dicembre 2020 - La Germania potenzia i collegamenti intermodali verso Svizzera e Austria con l’ingresso di DB nel terminal austriaco di Wolfurt, mentre quello di Vienna Sud sarà potenziato.
-
DB Cargo investe di nuovo sul carro merci digitale
23 Luglio 2020 - I carri merci sono tutt'altro che un prodotto ormai maturo con scarse possibilità di ulteriori evoluzioni. Le ferrovie tedesche Deutsche Bahn, già protagoniste di sperimentazioni in questo campo, hanno avviato a partire da luglio 2020 un ulteriore progetto innovativo che si concluderà nel dicembre 2022.
-
Camion autonomo nel terminal Duss di Ulm
17 Luglio 2020 - Deutsche Bahn e Man Truck hanno avviato la sperimentazione di un camion a guida autonoma per rendere completamente automatica la movimentazione di container nel terminal ferroviario Duss della città tedesca di Ulm.
-
Le ferrovie tedesche scoprono la vernice bianca
25 Giugno 2020 - Deutsche Bahn ha avviato in via sperimentale un programma per proteggere i binari dai rischi delle alte temperature tipiche dell’estate ricoprendo le rotaie di uno smalto di colore bianco. L'Italia lo fa da tempo.
-
Deutsche Bahn rischia un rosso di 11 miliardi
12 Maggio 2020 - La pandemia di Covid-19 colpisce duramente Deutsche Bahn, la principale compagnia ferroviaria tedesca, che sarà costretta a chiedere cospicui finanziamenti dello Stato.
-
Nel 2019 frena il trasporto merci per le ferrovie tedesche DB
7 Aprile 2020 - Deutsche Bahn ha reso noto il bilancio del 2019, che mostra un risultato record in termini di fatturato complessivo, ma meno brillante per quanto riguarda il trasporto delle merci.
-
Piano da 86 miliardi per le ferrovie tedesche
15 Gennaio 2020 - Firmato a gennaio 2020 con il Governo federale il programma decennale di investimenti 2020-2029. Si punta essenzialmente sulla manutenzione straordinaria e il potenziamento tecnologico. Obiettivo: tornare protagonisti nelle merci. Dubbi sull'effettiva situazione della rete.
-
Ponti ferroviari sicuri sulla rete tedesca
23 Ottobre 2019 - In cinque anni Deutsche Bahn ha ammodernato e potenziato 875 scavalchi investendo tre miliardi di euro. Ma il programma non si ferma qui: in un decennio saranno ristrutturati altri duemila manufatti.
-
Con le DB carri intelligenti entro il 2020
26 Settembre 2019 - La divisione Cargo delle ferrovie federali tedesche ha ammodernato metà del proprio parco merci con tecnologia Gps. Tutte le 68mila unità utilizzate saranno geo-localizzate e trasmetteranno informazioni sul viaggio e sul carico.
-
Più mercato per le ferrovie tedesche
6 Settembre 2019 - La Commissione per i monopoli è severa con le DB per la scarsa qualità dell'infrastruttura (ma è appena partito un massiccio programma di investimenti) e per il livello di concorrenza ancora insufficiente, escluse le merci dove ha favorito traffici da record.
-
Accordo tra DB e LH Cargo su cartello cargo aereo
30 Agosto 2019 - Alla fine di agosto 2019 Lufthansa Cargo ha firmato un accordo extra-giudiziario con la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn sul risarcimento dovuto a un cartello di prezzi attuato dal 1999 al 2006.
-
Le ferrovie tedesche investono 86 miliardi
22 Agosto 2019 - Dopo la presentazione a giugno 2019 del piano strategico "Strong rail", accordo tra le DB e il governo per potenziare l'infrastruttura ferroviaria. I fondi saranno impegnati nel decennio 2020-2029.
-
Offensiva nelle merci delle ferrovie tedesche
25 Giugno 2019 - Deutsche Bahn ha varato un piano ambizioso di investimenti: la capacità della rete crescerà del 30%, il trasporto cargo del 70% con la quota su ferro che dovrà raggiungere il 25%. Massicci impegni sui mezzi (300 nuove locomotive) e sulla digitalizzazione.
-
Deutsche Bahn connette la logistica
3 Giugno 2019 - Al transport logistics di Monaco, il Gruppo DB è presente con ben cinque società collegate dal tema della digitalizzazione e connessione nel trasporto e nella logistica.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.