-
Camion autonomo nel terminal Duss di Ulm
17 Luglio 2020 - Deutsche Bahn e Man Truck hanno avviato la sperimentazione di un camion a guida autonoma per rendere completamente automatica la movimentazione di container nel terminal ferroviario Duss della città tedesca di Ulm.
-
Le ferrovie tedesche scoprono la vernice bianca
25 Giugno 2020 - Deutsche Bahn ha avviato in via sperimentale un programma per proteggere i binari dai rischi delle alte temperature tipiche dell’estate ricoprendo le rotaie di uno smalto di colore bianco. L'Italia lo fa da tempo.
-
Deutsche Bahn rischia un rosso di 11 miliardi
12 Maggio 2020 - La pandemia di Covid-19 colpisce duramente Deutsche Bahn, la principale compagnia ferroviaria tedesca, che sarà costretta a chiedere cospicui finanziamenti dello Stato.
-
Nel 2019 frena il trasporto merci per le ferrovie tedesche DB
7 Aprile 2020 - Deutsche Bahn ha reso noto il bilancio del 2019, che mostra un risultato record in termini di fatturato complessivo, ma meno brillante per quanto riguarda il trasporto delle merci.
-
Piano da 86 miliardi per le ferrovie tedesche
15 Gennaio 2020 - Firmato a gennaio 2020 con il Governo federale il programma decennale di investimenti 2020-2029. Si punta essenzialmente sulla manutenzione straordinaria e il potenziamento tecnologico. Obiettivo: tornare protagonisti nelle merci. Dubbi sull'effettiva situazione della rete.
-
Ponti ferroviari sicuri sulla rete tedesca
23 Ottobre 2019 - In cinque anni Deutsche Bahn ha ammodernato e potenziato 875 scavalchi investendo tre miliardi di euro. Ma il programma non si ferma qui: in un decennio saranno ristrutturati altri duemila manufatti.
-
Con le DB carri intelligenti entro il 2020
26 Settembre 2019 - La divisione Cargo delle ferrovie federali tedesche ha ammodernato metà del proprio parco merci con tecnologia Gps. Tutte le 68mila unità utilizzate saranno geo-localizzate e trasmetteranno informazioni sul viaggio e sul carico.
-
Più mercato per le ferrovie tedesche
6 Settembre 2019 - La Commissione per i monopoli è severa con le DB per la scarsa qualità dell'infrastruttura (ma è appena partito un massiccio programma di investimenti) e per il livello di concorrenza ancora insufficiente, escluse le merci dove ha favorito traffici da record.
-
Accordo tra DB e LH Cargo su cartello cargo aereo
30 Agosto 2019 - Alla fine di agosto 2019 Lufthansa Cargo ha firmato un accordo extra-giudiziario con la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn sul risarcimento dovuto a un cartello di prezzi attuato dal 1999 al 2006.
-
Le ferrovie tedesche investono 86 miliardi
22 Agosto 2019 - Dopo la presentazione a giugno 2019 del piano strategico "Strong rail", accordo tra le DB e il governo per potenziare l'infrastruttura ferroviaria. I fondi saranno impegnati nel decennio 2020-2029.
-
Offensiva nelle merci delle ferrovie tedesche
25 Giugno 2019 - Deutsche Bahn ha varato un piano ambizioso di investimenti: la capacità della rete crescerà del 30%, il trasporto cargo del 70% con la quota su ferro che dovrà raggiungere il 25%. Massicci impegni sui mezzi (300 nuove locomotive) e sulla digitalizzazione.
-
Deutsche Bahn connette la logistica
3 Giugno 2019 - Al transport logistics di Monaco, il Gruppo DB è presente con ben cinque società collegate dal tema della digitalizzazione e connessione nel trasporto e nella logistica.
-
Torna ipotesi di cessione DB Schenker
30 Aprile 2019 - Secondo alcune indiscrezioni, Deutsche Bahn potrebbe vendere una parte delle azioni del suo ramo logistico per ridurre il pesante indebitamento.
-
Le ferrovie merci cercano macchinisti
14 Marzo 2019 - Anche nel trasporto su rotaia c'è carenza di operatori: il caso più clamoroso è quello delle ferrovie tedesche DB dove mancano un migliaio di conduttori. Tanto che si pensa di coinvolgere nei corsi di formazione anche gli immigrati. Vivace la richiesta anche in Italia, grazie soprattutto alle imprese cargo.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.