Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Notizie brevi trasporto e logistica 16 febbraio 2024

    Iru plaude al ricorso contro l’Austria

    Dopo che il governo italiano ha annunciato il 18 ottobre 2023 la sua decisione di adire le vie legali contro l'Austria per i divieti nell’asse stradale del Brennero, l’Iru ha espresso apprezzamento per questa azione. Secondo l'organismo ciò mira a superare l'impasse e sollecita un intervento più deciso della Commissione Europea, finora inattiva sulla questione. Raluca Marian, direttore per l'advocacy dell'Iru nell'UE, sottolinea l'urgenza di un'azione da parte della Commissione, in difesa della libera circolazione delle merci.

    Lavori sulla ferrovia Francoforte-Mannheim dal 15 luglio

    Il 15 luglio 2024 partiranno i lavori sulla tratta Francoforte-Mannheim, cruciale per il Corridoio Reno-Alpino e tra le più trafficate della Germania, con una durata prevista di cinque mesi. Deutsche Bahn ha annunciato il successo delle prove per le deviazioni del percorso, prevedendo due itinerari alternativi per garantire la continuità del traffico, specialmente per le merci. Nonostante alcune criticità emerse durante i test di gennaio, l'azienda si impegna a ottimizzare i processi entro l'estate. Il settore ferroviario europeo osserva con attenzione, auspicando minimi disagi durante i lavori, essenziali per il futuro del trasporto su rotaia.

    Cosco e Msc riducono i servizi transatlantici per rafforzare le rotte feeder

    Secondo quanto riferisce Container News, a causa dei ritardi provocati dalle deviazioni dal Mar Rosso al Capo di Buona Speranza, Cosco e Msc hanno rimosso una portacontainer ciascuno dai loro servizi transatlantici, destinandole al trasporto feeder tra il Nord Europa e il Mediterraneo. Cosco ha sostituito la Cosco Development da 13.092 teu con la Oocl Seoul da 8.063 teu per collegare Zeebrugge a Pireo, mentre Msc ha destinato la Msc Benedetta XIII da 13.092 teu per viaggi ad hoc da Anversa ai porti turchi di Gebze e Tekirdag, ottimizzando così la gestione dei container nel Mediterraneo.

    Un trasportatore di Anversa ha chiesto un risarcimento di 126mila euro

    Nico Schrauwen, un operatore logistico nel porto di Anversa, ha inviato una fattura simbolica all'assessore portuale Annick De Ridder per i danni subiti a causa dei blocchi degli agricoltori, chiedendosi chi sia realmente responsabile. La fattura copre i costi delle ore di inattività dei suoi 175 dipendenti, senza contare le perdite per incarichi mancati. Schrauwen critica le autorità per non aver impedito nuovi blocchi e minaccia azioni simili se non verranno prese misure.

    Metrans annuncia un sovrapprezzo per i trasporti ferroviari in Germania

    A seguito della riduzione dei fondi federali per il finanziamento delle tratte ferroviarie, la compagnia ferroviaria di Hhla Metrans applicherà un supplemento a tutti i trasporti di export, import e movimenti di container vuoti in Germania. Questa misura risponde al taglio del sostegno finanziario previsto per il 2024, costringendo Metrans ad affrontare costi aggiuntivi già da dicembre 2023. La decisione è vista come un ulteriore onere sul settore del trasporto ferroviario europeo, già provato da scioperi e rallentamenti nelle catene di approvvigionamento.

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow