-
Aperto ai camion il viadotto Cerrano dell’A14
30 Gennaio 2020 - Il 30 gennaio 2020 il Tribunale di Avellino ha accolto in parte la richiesta di dissequestro del viadotto Cerrano dell'A14, avviando così il processo che ha riportato i veicoli industriali sull'autostrada tra Pineto e Pescara Nord.
-
Percorsi alternativi all’A14 in Abruzzo
27 Gennaio 2020 - Dopo la chiusura ai veicoli industriali del viadotto Cerrano, che impone la deviazione sulla Statale Adriatica tra Pineto e Pescara Nord, causando lunghe code e intasamento nei centri abitati, si è svolta il 24 gennaio 2020 una riunione alla Prefettura di Teramo con le associazioni dell'autotrasporto. Ecco gli itinerari alternativi suggeriti.
-
A14 riaperta ai camion entro gennaio 2020?
14 Gennaio 2020 - Nel pomeriggio del 14 gennaio 2020, il ministero dei Trasporti ha fornito parere favorevole alla riapertura per i veicoli industriali del viadotto Cerrano, ora bisogna aspettare la decisione dell'Autorità giudiziaria.
-
Viadotto Cerrano spostato di 7 cm
13 Gennaio 2020 - Il documento del Gip di Avellino che ha vietato il transito dei veicoli pesanti sul ponte dell'autostrada A14 rivela che le pile si sono spostate, contrapponendosi l'una all'altra.
-
Autotrasporto contro il degrado delle autostrade
10 Gennaio 2020 - Dal Tirreno all'Adriatico alcune associazioni e gruppi di autotrasportatori protestano sempre più vivacemente contro i crolli dei viadotti e delle volte delle gallerie, chiedendo più sicurezza e riduzione dei pedaggi.
-
Incontro ministeriale sulle emergenze autostradali
30 Dicembre 2019 - Il 30 dicembre 2019 si è svolta al ministero dei Trasporti una riunione di coordinamento sulle situazioni critiche in Liguria, Marche e Abruzzo. Intanto chiude l'A26 tra Masone e Ovada per crollo del soffitto di una galleria.
-
Autotrasporto insorge contro divieti camion su A14
20 Dicembre 2019 - Le associazioni degli autotrasportatori ritengono insostenibile la decisione presa da Autostrade per l'Italia di proibire la circolazione dei veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate tra Pineto e Pescara Nord.
-
Autostrada A14 vietata ai camion in Abruzzo
20 Dicembre 2019 - Il 19 dicembre 2019 la Società Autostrade per l'Italia ha annunciato il divieto di circolazione a tempo indeterminato sull'autostrada Adriatica tra Pineto e Pescara Nord per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate.
-
Camion a fuoco su A14 a Bologna, chiusa l’autostrada
30 Luglio 2019 - Nel pomeriggio del 30 luglio 2019 un tamponamento fra tre veicoli industriali ha causato un incendio e la morte di uno degli autisti, sul raccordo dell'A14 vicino a Borgo Panigale. Chiusa l'arteria in entrambe le direzioni.
-
Chiuso risarcimento e indagine su esplosione A14
24 Luglio 2019 - Dopo quasi un anno dal grave incidente stradale avvenuto nell'area bolognese dell'autostrada A14, dove l'esplosione di un'autocisterna di Gpl ha causato la morte di due persone e la distruzione della sede stradale, la Procura ha archiviato l'indagine penale e l'assicurazione ha risarcito i danni.
-
Apre raccordo autostrade A1/A14 a Bologna
1 Ottobre 2018 - Il 1° ottobre Autostrade per l'Italia riapre il raccordo di Borgo Panigale che era stato gravemente danneggiato dall'esplosione di un'autocisterna di Gpl il 6 agosto 2018.
-
Prima neve, camion fermi in Emilia-Romagna e Toscana
14 Novembre 2017 - Il 13 novembre 2017 è avvenuta una prevista nevicata, che ha immediatamente bloccato i veicoli industriali. Chiuse anche le autostrade A14 e A1.
-
41 indagati per il crollo viadotto dell’A14
18 Maggio 2017 - Le indagini sul grave incidente che il 9 marzo 2017 causò la morte di due persone sull'autostrada Adriatica ha finora posto sotto indagine 37 persone fisiche e quattro società, tra cui sei dirigenti di Autostrade per l'Italia.
-
Due morti per crollo ponte su A14
9 Marzo 2017 - Nel primo pomeriggio di giovedì 9 marzo 2017 il cavalcavia numero 167 dell'autostrada A14 si è schiantato sulla carreggiata nord, tra Loreto e Ancona Sud.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Morto Roberto Grechi, presidente del Cafa di Ferrara
L’autotrasporto ferrarese è in lutto per la morte di Roberto Grechi, presidente del Cafa, avvenuta il 1° marzo. Aveva 75 anni ed era ancora pienamente attivo nella direzione del consorzio che contribuì a fondare nel 1966.
Mare
Il porto di Rotterdam ha perso il 3% dei container nel 2020
La pandemia di Covid-19 ha colpito il principale porto container europeo, tagliando del tre percento la sua movimentazione nel 2020, portandola a 14,3 milioni di teu.