-
Autamarocchi vince al Consiglio di Stato contro Spinelli
8 Settembre 2017 - Secondo la giustizia amministrativa, la concessione sulle aree di Cornigliano a Genova doveva essere prolungata con gara pubblica.
-
Autamarocchi acquista venti trattori a gas naturale
21 Aprile 2017 - La società triestina specializzata in autotrasporto di container ha ricevuto il 21 aprile 2017 venti Iveco Stralis NP.
-
Navetta stradale tra porto Trieste e Fernetti
7 Marzo 2017 - Il 3 marzo 2017, la società di autotrasporto Autamarocchi ha consegnato a quella intermodale Alpe Adria quindici trattori stradali trasformati per operare con lo shuttle ferroviario tra porto e interporto.
-
Porto Marghera apre gara sul punto franco
6 Luglio 2016 - Autamarocchi e Siderspeed presentano all'Autorità Portuale di Venezia l'offerta per gestire l'area posta tra la fine di via dell'Azoto, lo scalo ferroviario ed il varco di accesso al porto.
-
Nuova area di sosta per camion a Venezia
15 Giugno 2016 - La società triestina di autotrasporto Autamarocchi ha inaugurato un nuovo parcheggio da oltre 15mila metri quadrati a ridosso dei principali terminal portuali di Marghera. È aperto anche ad altre imprese.
-
Febbraio caldo nell’autotrasporto
10 Febbraio 2016 - Lunedì 8 febbraio si è aperta una settimana calda sul piano delle vertenze proclamate dal sindacato autonomo Cobas. Scioperi all'interporto di Rivalta Scrivia e alla Fercam e all'Autamarocchi.
-
Aumentano treni container tra La Spezia e Parma
29 Luglio 2015 - L'interporto di Parma Cepim ha stretto due accordi con Hannibal (Contship) e Autamarocchi per aumentare il traffico di contenitori con il porto ligure.
-
Autamarocchi rilancia con gli investimenti
30 Maggio 2013 - In attesa dei dati definitivi del bilancio 2012, che saranno presentati a Monaco in occasione della fiera Transport Logistic, l'azienda di autotrasporto container triestina svela in anteprima qualche numero che conferma il buon andamento della società, nonostante le difficoltà del settore. Acquistati cinquanta trattori stradali Euro 6.
-
Autamarocchi s’impegna in trasporto sostenibile
22 Gennaio 2013 - L'autotrasportatore triestino ha firmato un'intesa con il ministero dell'Ambiente per promuovere progetti comuni destinati all'analisi ed alla riduzione dell'impatto ambientale del trasporto stradale. Sarà analizzata l'impronta ambientale della flotta di camion.
-
Autamarocchi investe in camion e tecnologia
23 Ottobre 2012 - Due nuove sedi operative, trenta mezzi stradali e una nuova sala operativa centrale da dove viene coordinata tutta l'attività di trasporto stradale dei container. Sono queste le tre principali novità con cui Autamarocchi si appresta a chiudere un 2012 molto soddisfacente.
-
Autamarocchi amplia la flotta e punta all’Europa
31 Maggio 2011 - L'azienda di autotrasporto ha ripreso il cammino verso l'obiettivo degli 800 camion che era stato bruscamente interrotto dall'avvento della crisi economica. Il suo presidente, Oscar Zabai, è ottimista: "Torniamo ad investire in nuovi mezzi e prepariamo altre joint venture nel business MTO".
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.