-
Autamarocchi acquisisce cinquanta trattori stradali
9 Dicembre 2020 - La società di autotrasporto triestina ha ricevuto un lotto di cinquanta trattori stradali Mercedes-Benz Actros 1842 LS per le sua attività di trasporto container e industriale.
-
Autamarocchi investe a Tortona
29 Giugno 2020 - La società triestina di autotrasporto e logistica annuncia l’intenzione di aprire una base alle spalle del porto di Genova, con un un autoparco dotato di officina meccanica che servirà il Nord-Ovest.
-
Autamarocchi riceve cento semirimorchi per coil
10 Ottobre 2019 - L'azienda di autotrasporto triestina ha ricevuto da Kässbohrer un lotto di cento semirimorchi K.SCC X+ adatti anche al trasporto su treni e traghetti.
-
Autamarocchi rinnova e potenzia la flotta
24 Dicembre 2018 - A dicembre 2018, l'azienda di autotrasporto e logistica triestina ha firmato un contratto con Mercedes-Benz per l'acquisito di cinquanta trattori Actros 1842 LS Euro VI.
-
Autamarocchi e Itineris cercano autisti
20 Ottobre 2017 - La società di autotrasporto triestina e quella novarese stanno cercando autisti esperti per il trasporto intermodale.
-
Autamarocchi vince al Consiglio di Stato contro Spinelli
8 Settembre 2017 - Secondo la giustizia amministrativa, la concessione sulle aree di Cornigliano a Genova doveva essere prolungata con gara pubblica.
-
Autamarocchi acquista venti trattori a gas naturale
21 Aprile 2017 - La società triestina specializzata in autotrasporto di container ha ricevuto il 21 aprile 2017 venti Iveco Stralis NP.
-
Navetta stradale tra porto Trieste e Fernetti
7 Marzo 2017 - Il 3 marzo 2017, la società di autotrasporto Autamarocchi ha consegnato a quella intermodale Alpe Adria quindici trattori stradali trasformati per operare con lo shuttle ferroviario tra porto e interporto.
-
Porto Marghera apre gara sul punto franco
6 Luglio 2016 - Autamarocchi e Siderspeed presentano all'Autorità Portuale di Venezia l'offerta per gestire l'area posta tra la fine di via dell'Azoto, lo scalo ferroviario ed il varco di accesso al porto.
-
Nuova area di sosta per camion a Venezia
15 Giugno 2016 - La società triestina di autotrasporto Autamarocchi ha inaugurato un nuovo parcheggio da oltre 15mila metri quadrati a ridosso dei principali terminal portuali di Marghera. È aperto anche ad altre imprese.
-
Febbraio caldo nell’autotrasporto
10 Febbraio 2016 - Lunedì 8 febbraio si è aperta una settimana calda sul piano delle vertenze proclamate dal sindacato autonomo Cobas. Scioperi all'interporto di Rivalta Scrivia e alla Fercam e all'Autamarocchi.
-
Aumentano treni container tra La Spezia e Parma
29 Luglio 2015 - L'interporto di Parma Cepim ha stretto due accordi con Hannibal (Contship) e Autamarocchi per aumentare il traffico di contenitori con il porto ligure.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%
Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.